Cultura venerdì 11 novembre 2016 ore 09:54
Polvere di stelle per i liceali elbani

Studenti del triennio del liceo delle scienze umane del Foresi di Portoferraio si sono recati a Bologna per visitare la mostra su David Bowie
PORTOFERRAIO — L'iniziativa rappresenta il punto di arrivo di un percorso realizzato in classe e volto a far conoscere un artista, che ha influenzato la musica, ma anche lo stile, il design e il pensiero sull'identità.
"Nonostante la partenza burrascosa - raccontano i docenti accompagnatori Emanuela Pistocchi, Ilaria Simonini e Manuela Magnoni - il resto dell’uscita didattica ci ha riservato piacevoli emozioni e sorprese. Il primo giorno abbiamo visitato la galleria d’arte Magma, una galleria nuova che ha fatto sua la missione di far conoscere e promuovere giovani artisti che si occupano di street art".
A guidare i visitatori è stata una delle curatrici, che ha parlato della funzione di denuncia sociale della street art, nata per porre sotto i riflettori l’emarginazione e il degrado delle periferie urbane, e ha poi raccontato meccanismi e contraddizioni del mercato dell’arte.
"Il giorno seguente - continuano le insegnati - abbiamo visitato quella che era il fulcro e la tappa finale di un percorso conoscitivo su David Bowie, artista poliedrico che non solo è stato rivoluzionario nello sperimentare musica e stili diversi, ma è stato anche un grande precursore dei tempi per quanto riguarda stile, design e pensiero sull’identità".
"Nel palazzo del MamBo, però, oltre a David Bowie is, c'è stata l’opportunità di visitare le collezioni permanenti, il museo Morandi e la videoinstallazione Senza voto dell’artista Federico Pagliarini dove gli oggetti-simbolo e le persone-ruolo della scuola sono presentati in maniera grottesca e ossessiva, in una sottile ma feroce critica contro la scuola vecchio stampo.
Durante il percorso espositivo dedicato alle collezioni permanenti, è stato possibile confrontarsi sui molteplici linguaggi dell’arte contemporanea e di discutere sulla definizione di arte e del suo rapporto con il pubblico. Non è mancato un itinerario a piedi nel cuore di Bologna".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI