Attualità giovedì 03 maggio 2018 ore 16:03
Legalità e cultura dell'etica, il concorso

La riflessione e la creatività degli studenti delle due quinte del corso Grafici dell'Istituto Tecnico Cerboni. Uno di loro terzo nella fase nazionale
PORTOFERRAIO — Gli studenti delle due quinte del corso Grafici dell'Itcg Cerboni di Portoferraio, premiati dal Rotary per i loro lavori lo scorso 16 aprile, presso l’Hotel Airone, hanno ricevuto ieri, convocati in presidenza, anche il plauso e il ringraziamento della loro dirigente scolastica Maria Grazia Battaglini, che, per motivi di servizio, non aveva potuto partecipare alla suddetta cerimonia.Il concorso “Legalità e cultura dell’ Etica: l’illegalità ambientale danno per la società civile. Aria, acqua, suolo, beni comuni: proteggerli significa proteggere il nostro futuro” ha particolarmente stimolato la riflessione e la creatività degli allievi, in particolare di alcuni di loro: Mattia Grillo, Bianca Landi, Adele Maria Morosi, Gabriele Tantillo, Alessia Tavolario, che hanno espresso con forza e originalità la denuncia dell’inquinamento terrestre in opere grafiche significative, ottenendo un attestato di riconoscimento, mentre Leonardo Buoncristiani, col suo “manifesto/grido d’allarme” rappresentato da un calice il cui liquido ospita il Mondo in procinto d’annegare, si è classificato addirittura terzo a livello nazionale.La fantasia intrisa di preoccupazione dei nostri ragazzi per il presente e il futuro dell’ambiente ci invita a sperare in una società del domani più attenta al bene essenziale, ossia la salute della Terra, necessaria premessa a quella del genere umano e alla concordia tra i popoli.La scuola ringrazia il Rotary club Isola d’Elba e nazionale per l’apprezzamento ai suoi ragazzi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI