Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO26°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 21:58

Ospedale, Zini: "Più autonomia per l'Elba"

ospedale di Portoferraio
Ospedale di Portoferraio

Il presidente della conferenza sulla sanità dei Comuni elbani accoglie con soddisfazione una riorganizzazione di alcuni reparti dell'ospedale



PORTOFERRAIO — Cambia l'organizzazione di alcuni reparti dell'ospedale di Portoferraio in seguito ad una delibera della direttrice generale dell'Asl Toscana nord ovest (vedi delibera allegata in fondo all'articolo).

Lo ha reso noto Angelo Zini, sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza zonale sulla sanità dei sindaci dei Comuni elbani.

"A seguito delle continue interlocuzioni e degli assidui rapporti con Asl Toscana nord ovest – Direzione Generale e con la Regione Toscana, oltre al rapporto quotidiano con la zona distretto Elba e la direzione sanitaria del nostro ospedale, - ha dichiarato Zini - abbiamo appreso con soddisfazione la pubblicazione della Delibera assunta dal direttore generale dottoressa Casani il 10 Dicembre scorso nella quale, fra gli altri provvedimenti, si procede alla modifica di alcuni assetti organizzativi che riguardano il presidio ospedaliero di Portoferraio".

"In sostanza, - ha spiegato Zini - dando atto della peculiare situazione del nostro ospedale, le strutture semplici-sezioni interne di unità complesse relative a Ortopedia e Traumatologia Elba, Anestesia e Rianimazione Elba, Pronto soccorso Elba, Ostetricia e Ginecologia Elba, Pediatria Elba, diventano Unità operative semplici dipartimentali dipendenti direttamente dalle rispettive aree dipartimentali. Questo significa la possibilità di un rafforzamento locale in termini decisionali e organizzativi, ovvero una gestione più diretta e più autonoma, poiché strutture direttamente afferenti ai direttori di dipartimento".

"Ne consegue - ha aggiunto il presidente della conferenza sulla sanità dei sindaci elbani - una maggiore attrazione professionale sia sotto l’aspetto professionale, sia sotto l’aspetto remunerativo, che può aiutarci nella ricerca di personale medico e infermieristico di cui abbiamo grande necessità".

"Questa scelta fa si che la zona Elba - ha concluso Zini - possa diventare più ambita, favorendo mobilità e assunzioni stabili. Si tratta dunque di una decisione condivisibile che può rappresentare un strumento importante nel percorso di qualificazione e stabilizzazione dell’offerta dei servizi sanitari ospedalieri e territoriali dell’Isola d’Elba".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un autista 61enne è stato soccorso sulla strada del Capannone in seguito ad un incidente stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Sport

Attualità