Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:54 METEO:PORTOFERRAIO16°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Politica martedì 25 aprile 2017 ore 16:13

La città della Liberazione contesa

Si rinnova la doppia celebrazione della Liberazione: da una parte il sindaco in Piazza della Repubblica, la sinistra sceglie la lapide di Zambelli



PORTOFERRAIO — Ancora una volta è una Liberazione frantumata quella che si è celebrata a Portoferraio. Il sindaco Mario Ferrari ha presenziato assieme ai rappresentati delle forze armate nella cerimonia di Piazza della Repubblica mentre la sinistra cittadina si è raccolta davanti alla lapide di Ilario Zambelli.

A far deflagrare lo scontro sono state le parole del primo cittadino che, annunciando il programma della celebrazione, ha reso omaggio alla bandiera evitando di nominare anche solo di passaggio la Resistenza e l'occupazione nazifascista.

Nella mattina di oggi si sono così trovati ai piedi della Gattaia gli esponenti della sinistra elbana con il gruppo PD di Portoferraio al completo accompagnato dagli esponenti locali di Sinistra Italiana. Una celebrazione breve e sentita, scandita dalle parole dei partigiani e dalla musica di Bella Ciao cantato dai presenti.

Di tutt'altro tenore e colore la celebrazione ufficiale durante la quale è stata deposta una corona di alloro ai piedi del monumento ai caduti. Davanti ai gonfaloni di quattro comuni (Portoferraio, Campo nell'Elba, Marciana e Capoliveri) il sindaco Ferrari ha ricordato la figura di Salvo D'Acquisto e ha posto l'accento sul tradimento subito dalle forze armate italiane.

Il primo cittadino ha poi annunciato l'intitolazione della piazza antistante la caserma dei Carabinieri alla memoria di Giulio Giusti, il militare che salvò 54 soldati dalla deportazione tedesca.

Luca Lunedì
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato avvistato da un diportista ed è stato recuperato dalla Guardia costiera. Si tratta di un uomo anziano. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Attualità

Sport