Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PORTOFERRAIO18°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Casa Bianca prima e dopo la nuova sala da ballo voluta da Trump
La Casa Bianca prima e dopo la nuova sala da ballo voluta da Trump

Politica venerdì 21 aprile 2017 ore 14:00

Interrogazione PD sul degrado a San Giovanni

​I consiglieri del Partito Democratico presentano un'interrogazione in relazione alle problematiche del Borgo di San Giovanni



PORTOFERRAIO — "Già lo scorso anno abbiamo sollevato la questione della gestione della manutenzione del Borgo di San Giovanni con la sua spiaggia, la strada di acceso e il lungomare.

Oggi torniamo a segnalare una serie di problematiche importanti, emerse dall’incontro effettuato con i cittadini della zona ed a chiedervi tempi e modalità di soluzione dei problemi esposti. 

La strada di accesso a San Giovanni, il parco adiacente al pontile del Chicchero e la Via del Mulino necessitano di accurata pulizia dei fossi e taglio dei canneti infestanti. Gli abitanti della zona sollecitano una maggiore cura del verde lungo le strade che viene lasciato in stato di abbandono e degrado divenendo luoghi in cui si annidano sporcizia e animali infestanti oltre a divenire luoghi di abbandono di spazzatura e sfalci di piante ed erba.

Lungo la passeggiata a mare, il marciapiede e il muretto di divisione della spiaggia, in particolare nell’ultimo tratto prima del Mulino, presentano una situazione di estremo pericolo: il marciapiede, ristrutturato nel corso della precedente legislatura, risulta infatti distaccato dal muretto e quest’ultimo è pericolosamente scivolato verso il mare che ha eroso le fondamenta creando profonde insenature alla base del muretto stesso. 

Tutta la costa che da San Giovanni va verso le Prade e la Villa Romana delle Grotte che si identifica nel Cammino della Rada è esposta a evidenti fenomeni di erosione costiera che mettono in pericolo la possibilità di usufruire del Cammino medesimo. 

Interroghiamo sindaco e giunta per sapere: quali interventi intendono effettuare per la messa in sicurezza del marciapiede e del muro adiacente alla spiaggia ed in quali tempi intendono effettuare i lavori necessari .

Quando e come intendono intervenire sulla pulizia dei fossi e dei canneti, come intendono intervenire per evitare che sul cosiddetto piazzale del Chicchero vengano abbandonati rifiuti e sfalci di piante, come intendono intervenire per la sistemazione del pontile del Chicchero, ormai in stato di totale fatiscenza e pericoloso, in considerazione anche degli annunci che ormai da tre anni vengono fatti sul ripristino del collegamento San Giovanni –Portoferraio via mare.

Quali interventi e finanziamenti sono previsti per combattere l’erosione costiera che minaccia la stessa fruibilità del Cammino della Rada e in quali tempi si ritiene di intervenire e quando è previsto l’intervento di pulizia e livellamento della spiaggia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È in corso l'allerta meteo arancione per vento e mareggiate. Il traghetto di Moby delle 15 è partito da Piombino. Ecco le corse cancellate
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Attualità

Politica