Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PORTOFERRAIO21°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 11:11

Il Foresi riparte da Italo Bolano

L'istituto si propone di avviare le attività scolastiche, con un momento di valorizzazione della storia e dell’identità dell’Isola.



PORTOFERRAIO — Toccherà quest’anno all’artista Italo Bolano inaugurare quella che si spera diventi un tradizione di ogni inizio d’anno scolastico . Il Collegio dei docenti di tutti gli indirizzi dell’I.S.I.S. “R. Foresi”, (licei e professionale), prenderà il via con una prolusione dell’artista elbano di fama internazionale, ideatore dell'Open Air Museum di San Martino (Portoferraio), già insegnante presso il locale liceo classico.

Per l'occasione verrà allestita una mostra sulla sua opera ed il dirigente Enzo Giorgio Fazio – da quest'anno titolare – considera questa iniziativa “anche una modalità di accoglienza dei nuovi docenti (che non sono pochi) che così possono incontrare e apprezzare un ulteriore aspetto della nostra Isola”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La presenza delle due unità da guerra ha incuriosito tutti ma non è la prima volta che accade. Ecco perchè
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Attualità