Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mi piace il Var a chiamata se toglie l’arbitro a video
Mi piace il Var a chiamata se toglie l’arbitro a video

Spettacoli sabato 08 settembre 2018 ore 10:03

Festival, chiusura nel castello del Volterraio

Concerto al tramonto al Volterraio

Stasera alle 17,30 escursione - concerto con Mario Brunello insieme alla cantante Francesca Breschi, musicista di formazione classica



PORTOFERRAIO — Si conclude la 22° edizione del festival Elba Isola Musicale d’Europa, sabato 8 settembre alle ore 17.30, presso il Volterraio, uno dei luoghi più spettacolari dell’Elba, con un concerto di Mario Brunello insieme alla cantante Francesca Breschi. Prima dell’evento, per coloro che hanno prenotato in tempo, con una visita guidata organizzata appositamente per gli ospiti del festival sarà possibile entrare nella fortezza. Questa location è una novità per il violoncellista Brunello che negli anni passati si è esibito in altre suggestive località dell’Arcipelago. A chiusura dell’edizione passata del festival era stata ipotizzata la possibilità di un concerto di Mario Brunello sul Volterraio e la promessa è stata mantenuta. Insieme al violoncello, la voce di Francesca Breschi, musicista di formazione classica, cantante, attrice, compositrice e didatta legata al teatro e mondi paralleli come la musica medievale e antica, la poesia, la canzone d’autore, la musica elettronica, la videoarte e le arti plastiche. Il concerto “Danze, lacrime e canzoni” apre con l’esecuzione della Suite n.2 BWV 1008 per violoncello solo di Johann Sebastian Bach. I concertisti eseguiranno poi “Sorrow, Stay” e “Flow my tears”di John Dowland, per voce e violoncello. In repertorio anche Giovanni Sollima con “lamentatio” per violoncello solo, Dle Yama di Komitas per voce e violoncello, Tears of de cello di Vache Sharafyan e ancora di Komitas Hove eb kan, Chachaneh e Havun Havun per violoncello, per terminare con Amen Hayr surb di Makar Yekmalyan per violoncello e voce.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità