
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 07:00
Ztl in centro "così si allontanano i turisti"

Da una affezionata ospite dell'Elba arriva una segnalazione sulla impossibilità di stare in vacanza nel centro storico
PORTOFERRAIO — La zona a traffico limitato del centro storico di Portoferraio continua a creare disagi in particolare per chi ha la seconda casa in quella zona o per chi ci va a trascorrere le vacanze.
Qui di seguito pubblichiamo una la lettera firmata sul problema.
"Buongiorno, sono Chiara Ferrari, una giornalista, appassionata frequentatrice dell’Elba da più di 45 anni, prima a Marciana Marina, da qualche anno a Portoferraio dove vengo in una casa nel centro storico di proprietà di mia cugina. Arrivando ho riempito moduli, scannerizzato documenti, inviato dati, per richiedere il permesso di transito e carico e scarico sotto casa".
Si apre così la lettera firmata di una affezionata ospite dell'Elba e di Portoferraio che lamenta le regole di accesso per chi soggiorna in una casa nel centro storico, dove è attiva la zona a traffico limitato.
"Scopro però che posso “avvicinarmi" alla proprietà solo il giorno di arrivo ed il giorno della partenza. - prosegue la lettera - Poco importa che per vivere si debbano fare spese pesanti, portare pacchi d’acqua, consegnare sacchi e sacchi di sfalcio del verde del giardino all’Esa, ecc. (ovviamente tassa dei rifiuti pagata tutto l’anno per poche settimane di utilizzo…) e tutto questo alla tenera età di 70 anni".
"Mi domando se non sia il caso di ripartire e considerare di passare le vacanze in altre località dove vengono rispettati i diritti e le libertà…peccato, peccato davvero, i miei figli hanno trascorso le vacanze su questa meravigliosa isola, speravo sarebbe stato così anche per le mie nipotine. Il mio, nostro, vostro Napoleone si rivolta nella tomba dopo 250 anni a vedere la sua povera Portoferraio. A che pro, mi domando? Disamorare il turismo di qualità? Infierire su chi ha investito nell’acquisto di case che mantiene con decoro e contribuisce al bilancio del Comune coi tributi? Allontanare tutti da questa bella città e da questa incantevole isola? Peccato, davvero peccato", si conclude la lettera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI