Attualità domenica 02 marzo 2025 ore 07:00
Sinfonie di talenti, alla ricerca di nuove idee

Si tratta dei laboratori organizzati dalla Fondazione Isola d’Elba e Cooperativa Linc. Appello ai giovani dai 16 ai 25 anni
PORTOFERRAIO — Lavori in corso per la festa di Maggio con il Festival “Sinfonie di Giovani Talenti”, aperto a tutta la cittadinanza, che concluderà l’omonimo progetto di cui è capofila la Fondazione Isola d’Elba e partner la Cooperativa Linc, realizzato con il contributo della Agenzia Italiana per la Gioventù attraverso le risorse finanziarie di cui alla Convenzione stipulata con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri.
L'obiettivo, come si legge in una nota degli organizzatori, è quello di favorire il coinvolgimento dei giovani a partire dal contesto locale prevedendo l'attivazione di "presidi di comunità" nei quali promuovere la cultura dell'impegno, della legalità, della partecipazione, della solidarietà.
All’appello hanno già risposto numerosi giovani abitanti dell'Isola che stanno collaborando attivamente alla proposta progettuale, e che in questi mesi stanno realizzando il programma di attività che si concluderà con il Festival di Maggio.
Quali sono le modalità di partecipazione? Possono partecipare tutti i giovani dai 16 ai 25 anni, interessati e impegnati nell'ambito musicale, artistico e dello spettacolo che avranno gratuitamente a disposizione risorse, luoghi di aggregazione e strumenti per i laboratori.
Gli operatori Linc, Martina Lo Coco e Massimo Galli, responsabili dei laboratori, stanno collaborando con tre professionisti che sono i referenti e i tutor dei giovani partecipanti: Marco Corsi, insegnante di canto, Alice Mancini, sociologa esperta in terapie con uso delle arti circensi, Novella Morellini, psicomotricista, diplomata in Teatro.
Hanno risposto alla prima chiamata due gruppi musicali di giovanissimi, un gruppo di ragazze per Teatro-Circo, Christopher Radclyffe, giovane promessa della letteratura che interpreterà poesie originali, e Vincenzo Monaco, fotografo autodidatta che organizzerà una propria mostra. Le prove hanno avuto inizio dall’inizio dell’anno. Ogni gruppo si incontra con cadenza settimanale, per ideare, creare e realizzare la propria performance.
All’appello hanno risposto anche i ragazzi della Comunità Exodus La Mammoletta di Portoferraio, che da tempo si impegnano nell’apprendimento della musica e che proporranno una propria performance musicale e organizzeranno laboratori creativi da presentare nei giorni del Festival.
Il programma delle giornate di Maggio prevede una ricca scaletta di concerti e spettacoli e avrà anche laboratori artistici ed una mostra fotografica.
Chiunque vuole partecipare può aggregarsi ai laboratori in forma libera portando nuove idee e suggerimenti, dando sfogo alla propria creatività e alle proprie passioni, diventando “maestri” dei propri coetanei, condividendo talenti e passioni. Per la sede del Festival sono stati coinvolti i Comuni di Marciana e Portoferraio che hanno daranno il proprio supporto: il Festival verrà realizzato nell'Anfiteatro Parco Attrezzato di Procchio e nel centro storico di Portoferraio, da confermare se più idonee le Fortezze Medicee o la Torre della Linguella.
In ogni caso sono stati individuati luoghi di interesse culturale, storico e turistico, così da valorizzare spazi pubblici a favore della popolazione elbana ed essere facilmente raggiungibili dai turisti che arriveranno sull'Isola già a maggio. La volontà dell'organizzazione è di riuscire a realizzare un evento che permetta l'incontro e lo scambio tra il pubblico e i giovani partecipanti-organizzatori: un modo per aprirsi ad un dialogo intergenerazionale condividendo talenti ed entusiasmi attraverso l’espressione musicale, artistica o teatrale.
Per chi fosse interessato a creare un laboratorio o un'installazione, ci sono ancora un paio di mesi di tempo: è possibile contattare lo staff organizzativo per ricevere tutte le informazioni Martina Lo Coco, cell. 3715216845 o martina.lococo@progettolinc.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI