
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità sabato 20 luglio 2024 ore 18:13
Sciopero Toremar, varato il piano per l'emergenza

L'amministrazione comunale invita i cittadini a limitare il più possibile gli ingressi e le uscite nel territorio comunale di Portoferraio
PORTOFERRAIO — In occasione dello sciopero indetto dai lavoratori Toremar per il giorno di domenica 21 Luglio, dopo aver monitorato attentamente il traffico veicolare nella zona portuale nella giornata di sabato 20 Luglio, il Comune di Portoferraio ha definito un piano per affrontare le potenziali criticità.
Come spiega l'amministrazione comunale in una nota, e come già anticipato da QUInews Elba, il piano prevede l’allestimento di due aree parcheggio con punti di assistenza del volontariato: una al parcheggio ex Residence e una nel parcheggio sede del mercato settimanale. Saranno inoltre disponibili punti di accoglienza alla Centrale Gourmet e all’ex Biglietteria Toremar, dotati di bagni e aria condizionata.
La Polizia locale, in collaborazione con le altre Forze di Polizia, gestirà il traffico veicolare.
"Si ricorda che lo sciopero inizierà dalla mezzanotte fino alle 24 di domenica 21, con due corse garantite da Portoferraio: una alle 5,20 del mattino e l’altra alle 18,50. Si invita la cittadinanza a limitare per quanto possibile gli spostamenti in entrata e uscita da Portoferraio", è l'appello che arriva dall'amministrazione comunale di Portoferraio.
"Il sindaco Tiziano Nocentini ringrazia per la collaborazione i Comuni dell’isola che hanno fornito assistenza tramite la presenza di personale della Polizia Municipale, che affiancherà quello del capoluogo e le Forze dell’Ordine nel presidio del traffico durante tutta la giornata di domenica 21 Luglio. - prosegue l'amministrazione comunale - Il ringraziamento va esteso anche a tutto il personale della Protezione Civile e delle Pubbliche Assistenze che monitoreranno la situazione fornendo assistenza se necessaria in caso di code; è stato organizzato a tale scopo, oltre al servizio sanitario, un servizio di distribuzione di acqua e di generi di conforto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI