Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO12°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dazi sul whiskey americano, dazi sul vino italiano. Più che una guerra commerciale, una lite tra ubriachi
Dazi sul whiskey americano, dazi sul vino italiano. Più che una guerra commerciale, una lite tra ubriachi

Politica lunedì 15 luglio 2024 ore 06:46

Sanità e traghetti, "due delitti istituzionali"

Claudio Coscarella

Ad intervenire sulla questione è Claudio Coscarrella, medico ed ex politico locale, che si rivolge al presidente Giani e ai sindaci elbani



PORTOFERRAIO — "Caro Presidente della Regione Toscana e futuro ri-candidato alla stessa, carissimo Presidente della Conferenza dei Sindaci Sanità Elbana (e della Continuità Territoriale, che ancora non mi risulta esistere!)".

Si apre così una lettera aperta di Claudio Coscarella, medico in pensione dell'Asl e attivo nella politica locale.

"Mi permettano due segnalazioni o meglio mozioni o forse semplicemente consigli. Sono in essere due delitti amministrativo-istituzionali. Sanità. Attualmente nel nostro ospedale isolano lavorano medici con quattro tipologie di contratto e con quattro diversissime retribuzioni. - scrive Coscarella- Medici assunti con il contratto nazionale (circa da 800 a 1.200 euro/sett/netti). Medici “Anch’io all’Elba” (2.000 + stipendio base + vitto e alloggio per una semi vacanza balneare come benefit/settimanalo/netti). Medici in pensione per 20 ore/sett per 39 euro all’ora (600 euro/sett/netti), medici e specializzandi di prossima assunzione con il vincolo di restare tre anni ed in questo periodo incrementare progressivamente il loro stipendio come “piccoli primari” (più di 1.000 euro a settimana netti). NB. il termine netto è quanto intasca il professionista che poi dovrà nella sua dichiarazioneIRPEF  pagare la sua aliquota di riferimento. Generalmente da 35 al 43% + addizionali regionali + comunali + pensionistiche, questo per tutti coloro additano con scandalo a queste cifre".


"Continuità territoriale marittima. - prosegue Coscarella - Commerciale o non commerciale, compagnie “isolane”, compagnie balneari, la Moby (quella del ponte per l’Elba) e la storica Toremar hanno partecipato al Bando. Tutte vogliono di più e tutti sparlano sul libero mercato e sull’afflusso turistico, che noi residenti dobbiamo subire. Come isolano per “libera scelta” chiedo garanzie che le corse minime (8 + 8) Piombino – Portoferraio siano mantenute, così i tempi di percorrenza 60/70 minuto e la garanzia di posti riservati last-minute su queste corse per i residenti elbani (almeno 10 posti!). Lo impone alle compagnie il nostro diritto costituzionale". 

"Inoltre - aggiunge Coscarella- dato che i fondi regionali sono pagati con le tasse di tutti i toscani, nel caso necessario e sperato del ripristino dei contributi pubblici nel bando, sarebbe dovere istituzionale che tutti i residenti nella nostra regione potessero usufruire di una tariffa ridotta".

"Se non si trova “la colpa ed il colpevole istituzionale ed amministrativo" di questi delitti ci potrebbero essere altre vittime: isolani traditi nel loro diritto a spostarsi, lavoratori marittimi in cassa integrazione e medici ospedalieri dimissionari che da anni lavorano con perizia nel nostro ospedale. - conclude - Per adesso conosciamo i complici istituzionali: i governatori dei sette pollai. La situazione è molto grave ma non è seria".


Claudio Coscarella, ex medico ASL Nordovest ed ex politico locale (M5S e Bene Comune), oggi lavoratore quiescente. Portoferraio,14.07.2024 (anniversario della presa della Bastiglia nel 1789)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di oltre 60 anni era partito in canoa con altre due persone ma verso la zona di Portoferraio è stato sbalzato in acqua dalle onde
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Sport

Attualità