
Esplodono 17mila microcariche e la corsia del viadotto Orte-Viterbo va giù: il momento della demolizione

Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 12:34
Reumatologia, a Portoferraio convegno nazionale

L'evento, organizzato dal primario di Medicina Riccardo Cecchetti, parteciperanno specialisti dagli ospedali di varie zone d'Italia
PORTOFERRAIO — Venerdì 12 e sabato 13 Maggio si svolgerà all’Hotel Airone di Portoferraio, l’ottava edizione del congresso a carattere nazionale di Reumatologia dal titolo “Pontereuma Elba 2023. Presente e futuro delle malattie reumatologiche” con il patrocinio della Società italiana di reumatologia (Sir).
All’evento, organizzato dal direttore della Medicina Interna e Servizio di Reumatologia dell’Ospedale Civile Elbano e componente del gruppo di lavoro sulla Reumatologia della Regione Toscana, Riccardo Cecchetti, parteciperanno relatori di diverse estrazioni specialistiche, non solo reumatologi quindi, ma anche pneumologi e radiologi provenienti da prestigiose sedi universitarie ed ospedali italiani.
“La collaborazione multidisciplinare – spiega il primario Riccardo Cecchetti – è parte integrante del nostro lavoro e quindi anche di questo congresso. Una stretta collaborazione fra reumatologo, pneumologo e radiologo o comunque, più in generale, la presenza di una rete multiprofessionale e multidisciplinare risulta ormai fondamentale per la prevenzione, il corretto inquadramento e la cura di ogni patologia. Tutti i partecipanti al congresso, a cui saranno assegnati 10 crediti Ecm, saranno coinvolti in un percorso formativo in cui multimedialità e interattività favoriranno la condivisione delle esperienze e l’approfondimento delle conoscenze fornite dagli esperti”.
Cosa prevede il programma. La prima giornata si apre con una lettura a cura del direttore Riccardo Cecchetti dal titolo “La medicina narrativa nella pratica clinica”, poi a seguire le sessioni “General Topics”, “Diagnostica in Reumatologia”, la lettura “La remissione in Artrite Reumatoide: obiettivo realistico?” e la conclusione con la terza sessione sull’Artrite Reumatoide.
La seconda giornata ci saranno poi approfondimenti su Spondiloartriti e l’Artrite Psoriasica, sulle “Connettiviti” e sul “Polmone in reumatologia”. Le due letture verteranno su “Le malattie autoinfiammatorie” e il rapporto tra “Covid e malattie reumatologiche”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI