Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:47 METEO:PORTOFERRAIO18°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 02 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco cosa non si deve fare quando si perde l'uscita dell'autostrada
Ecco cosa non si deve fare quando si perde l'uscita dell'autostrada

Cultura venerdì 02 maggio 2025 ore 06:30

Musei di Napoleone, "coinvolgere la comunità"

Museo napoleonico Villa dei Mulini

Italia Nostra commenta la notizia del restauro dei Musei e auspica che possano essere vissuti dai cittadini elbani come luoghi di incontri culturali



PORTOFERRAIO — "Il restauro delle Residenze Napoleoniche Elbane, un momento memorabile per queste “cenerentole” tra i musei statali italiani. Con la conferenza stampa del 29 aprile a Portoferraio con le istituzioni e la società di architettura che ha vinto il bando di gara, inizierà il “restauro delle aree verdi dei Musei nazionali delle Residenze Napoleoniche dell’Isola d’Elba – Villa San Martino e Palazzina dei Mulini - che restituirà al pubblico di cittadini e turisti i parchi e giardini con un aspetto più simile possibile a quello originario, recuperando lo spirito del giardino di epoca napoleonica secondo un approccio filologico, tenendo conto delle trasformazioni stratificate nel corso del tempo, e con un’attenzione particolare all’accessibilità”, come si legge nel comunicato stampa".

Italia Nostra Arcipelago Toscano interviene sui lavori di intervento dei Musei napoleonici.

"Il progetto, di straordinario valore culturale e sociale, non solo apre nuove prospettive per la valorizzazione del complesso monumentale delle Residenze napoleoniche dell’Elba, ma mira anche a restituire a questi luoghi quella credibilità e quel prestigio che il tempo e l'incuria hanno offuscato, perché Italia Nostra non può non ricordare gli accorati appelli e i progetti rivolti in passato alla Soprintendenza prima, poi alla Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e al Ministro stesso", prosegue l'associazione.


"Fondamentale sarà il coinvolgimento della comunità locale, se potrà finalmente riconoscersi in questi spazi ritrovati, partecipare e di nuovo riuscire a viverli come luoghi di cultura, incontro e identità condivisa, rafforzando così il legame tra patrimonio storico e vita contemporanea", conclude Italia Nostra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto sulla strada del Monumento che collega Lacona con Marina di Campo. Strada chiusa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità