Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:32 METEO:PORTOFERRAIO25°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca, i passeggeri fuggono lanciandosi dalle ali del velivolo
Incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca, i passeggeri fuggono lanciandosi dalle ali del velivolo

Politica sabato 05 luglio 2025 ore 06:30

Bar-ristorante alle Ghiaie, l'interpellanza

Veduta del bar (foto da Facebook)

Il gruppo di minoranza chiede cosa intende fare l'amministrazione per far rispettare la sentenza sul locale alle Ghiaie.



PORTOFERRAIO — Il gruppo di minoranza consiliare "Bene Comune" ha presentato una interpellanza sulla situazione giuridico-processuale riguardante i fabbricati costruiti su suolo comunale sul lungomare delle Ghiaie denominati “Bar e ristorante Le Sirene”.

Nel documento si legge:

"Premesso che:

1 - con atto di citazione del settembre 2004 il Comune di Portoferraio promuoveva un'azione giudiziaria per rivendicare la proprietà di due fabbricati costruiti su suolo comunale in Loc. Le Ghiaie, uno adibito a bar e l'altro a ristorante;

2 - a tale azione si opponevano i signori Enrico e Giuseppe Cioni i quali chiedevano il riconoscimento del diritto di superficie per avvenuta usucapione;

3 - il Comune di Portoferraio vedeva riconosciuta la nullità della pretesa usucapione per difetto del requisito essenziale dell'animus possidendi da parte dei Cioni (sentenza 38/2007 del Tribunale di Livorno);

4 - la Corte d'Appello nel 2013 (sentenza 343 del 26/02/2013) riconosceva invece l'usucapione a decorrere dal 31 dicembre 1975;

5 -  il Comune di Portoferraio, ricorrendo alla Corte di Cassazione contro tale sentenza, con sentenza 15621 del 2018 annullava in sostanza la decisione della Corte d'Appello del 2013;

6 - con sentenza del dicembre 2021 la Corte d'Appello di Firenze accertava la proprietà del Comune di Portoferraio sui due immobili in questione disponendo l'immediato rilascio da parte dei Cioni degli immobili in favore del Comune e condannava i suddetti al pagamento di euro 661.869,52 euro per l'occupazione senza titolo, oltre interessi legali e rivalutazione Istat a decorrere dal 2004;

7 - contro tale decisione i privati occupanti ricorrevano nuovamente in Cassazione davanti alla quale si opponeva il Comune di Portoferraio dopo aver avviato le procedure giudiziali per il rispetto di quanto stabilito dalla Corte d'Appello, ovvero il rilascio degli immobili e il pagamento di quanto liquidato in sentenza.

Risulterebbe ai sottoscritti consiglieri che al momento attuale le decisioni della Corte d'Appello sarebbero sotto sospensiva in cambio di una rilevante fidejussione in favore del Comune di Portoferraio, rilasciata su richiesta degli occupanti.

Non possiamo non rilevare l'importanza della vicenda per la nostra Città e per il rispetto della legalità, senza dimenticare che le cifre che il Comune potrebbe introitare per l'abusiva perdurante occupazione degli immobili sono di tutta rilevanza.

Sottolineiamo anche che gli “occupanti” hanno concesso in locazione i due immobili denominati “Le Sirene” e che quindi, in questo contesto, l'incertezza degli imprenditori-gestori è assoluta e intollerabile. Ovviamente nel frattempo riteniamo plausibile che la Soc. Le Sirene stia percependo canoni di locazione dai due soggetti gestori.

Tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti consiglieri comunali del Gruppo “Bene Comune” interpellano il sindaco per chiedere di riferire urgentemente al Consiglio comunale e ai cittadini quali azioni intenda intraprendere per veder applicate le sentenze favorevoli suddette senza ulteriore indugio.

Chiedono l'iscrizione della presente interpellanza all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale".

I Consiglieri  comunali del Gruppo “Bene Comune”

Marcella Merlini  

Daniele Palmieri      


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno