Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Spettacoli lunedì 28 ottobre 2024 ore 09:30

"La verità di Freud" in scena per solidarietà

Durante lo spettacolo al Museo Bolano

Lo spettacolo è ad ingresso libero su prenotazione ma è organizzato per raccogliere fondi per l'associazione Diversamente Sani.



PORTOFERRAIO — Dopo il successo di pubblico e l’apprezzamento della rappresentazione avvenuta il 3 Luglio scorso nel Teatro dell’Open Air Museum Italo Bolano, la Compagnia delle Tisane ripropone “La Verità di Freud”, di Stefania de Ruvo (2021) al Teatro dei Vigilanti Renato Cioni, sabato 9 Novembre alle ore 21.

L’iniziativa è a cura dell’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione Elba e della Fondazione Italo Bolano e ha il patrocinio del Comune di Portoferraio. L’ingresso sarà libero, previa prenotazione del posto al numero 338 6996406.

Le Tisane sono un gruppo di lettura fondato ormai 9 anni fa da Angela Chih, richiamando in un circolo tante entusiaste e appassionate lettrici che si ritrovano mensilmente per commentare un’opera letteraria.L’anno scorso il “salto in più” e la scelta di addentrarsi nel mondo del Teatro non solo come lettrici ma anche come protagoniste.


Sotto la guida di Fabio Punis, regista intransigente e dinamico, hanno messo in scena l’opera di Shakespeare “Molto rumore per nulla”, riportando a nuova vita la struttura teatrale che occupa il posto centrale del Museo Open Air Italo Bolano, circondata dal grande monumento concettuale dedicato a Mario Luzi.


Lo scorso inverno una nuova sfida, addentrarsi in un piano più metafisico con la commedia brillante e contemporanea “La Verità di Freud”, di Stefania de Ruvo (2021).

La attrici, con un cast un po’ modificato rispetto allo scorso anno, hanno lavorato tutto l’inverno; appena riaperto il Museo a Maggio, hanno provato e riprovato con grande abnegazione e il 3 Luglio hanno fatto nuovamente il “tutto esaurito” al Museo Bolano.

A grande richiesta hanno deciso di riproporsi al Teatro dei Vigilanti Renato Cioni con lo scopo di raccogliere delle offerte libere che saranno devolute all’Associazione Diversamente Sani Elba.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità