Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO22°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 17 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Israele diffonde le immagini degli obiettivi colpiti in Iran: dagli aerei f14 alla sede della tv di Stato
Israele diffonde le immagini degli obiettivi colpiti in Iran: dagli aerei f14 alla sede della tv di Stato

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 06:15

Importante donazione per l'ospedale elbano

Grazie alle iniziative coordinate dalla Fondazione Elba sono stati donati strumenti per il telemonitoraggio



PORTOFERRAIO — “Fare del bene fa bene”: la Fondazione Isola d’Elba scende ancora una volta in campo per dare seguito all’evento dello scorso settembre “Respiro & Musica”, dedicato alla salute che ha visto il professor Stefano Gasparini, pneumologo interventista di fama internazionale, Presidente WABIP – World Association for Bronchology and Interventional Pulmonology, protagonista di una serata di beneficienza organizzata dalla stessa Fondazione con un monologo sul tema “Respiro, pneumologia e musica” e un concerto al Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”. 

Il giorno successivo al concerto, i medici elbani, fra i quali i relatori Riccardo Cecchetti, Guido Vagheggini, Liborio Sardo, Fabio Chetoni e Luigi Genghi, avevano partecipato ad un convegno scientifico sui temi delle malattie respiratorie e sul progetto di Telemedicina Ecosistema Salute Toscana con la partecipazione del professor Gasparini e del professor Giannoni della Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa.

L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo di Fondazione Isola d’Elba, Gruppo Nocentini, Acqua dell’Elba, Lions Club Isola d’Elba, Rotary Club Isola d’Elba, Soroptimist International Club Isola d’Elba, FAP Forniture Alberghiere, Hotel Airone che e hanno sostenuto i costi complessivi dell’organizzazione delle due giornate.

Durante il concerto era stata effettuata una libera donazione da parte dei partecipanti per una raccolta fondi da destinare all’acquisto di strumentazione medica per la UOC Medicina Generale per implementare la medicina di prossimità in relazione al progetto “Ospedale senza le mura”.

I proventi sono infatti stati utilizzati per l’acquisto di strumenti per il Tele - monitoraggio di pazienti BPCO consistenti in n. 6 kit BPCOmedia comprensivi di App dispositivo medico di Classe IIa, ossimetro BT modello JPD 500F, Dashboard per il Caregiver. Un progetto di solidarietà che coinvolge imprese, Club e ETS dell’Isola per un progetto condiviso di sostenibilità sociale con un focus sulla salute pubblica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A scoprirlo i carabinieri che dopo aver ricevuto la consegna di un portafoglio smarrito hanno poi denunciato il proprietario
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Sport

Attualità