Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:19 METEO:PORTOFERRAIO14°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 09:02

"Il 70% degli studenti iscritto al Foresi"

Il plesso scolastico del Foresi a Concia di terra

La dirigente scolastica dell'istituto superiore, che comprende licei e istituto alberghiero, esprime soddisfazione e ringraziamenti



PORTOFERRAIO — "Con profonda gratitudine e orgoglio, desidero condividere con tutta la comunità un importante risultato: il 70% dei ragazzi in uscita dalle scuole secondarie di primo grado dell’Isola d’Elba ha scelto di iscriversi al nostro istituto, l’ISIS Foresi".

Lo fa sapere la dirigente scolastica del Foresi Alessandra Rando.

"Un risultato che non è solo un dato numerico, ma una attestazione di fiducia, una conferma della validità delle scelte organizzative e didattiche compiute dall’Istituto negli ultimi anni. - commenta Rando - A voi, famiglie, va il primo e sincero ringraziamento. La scelta di affidarci i vostri figli è per noi una responsabilità grande, che accogliamo con impegno e dedizione. Sappiamo che dietro ogni iscrizione c’è un atto di speranza nel futuro, una scommessa sulla capacità della scuola di accompagnare e sostenere i giovani nella loro crescita non solo culturale, ma anche umana. Con voi, vogliamo costruire un percorso fatto di ascolto, innovazione didattica e attenzione alle potenzialità di ogni studente. A voi, docenti e personale scolastico, va un riconoscimento speciale. Ogni giorno, con professionalità e passione, trasformate le aule in luoghi di scoperta, le lezioni in opportunità, le sfide in successi. Il vostro lavoro silenzioso e instancabile è il cuore pulsante della scuola: dalla cura dei programmi didattici all’ascolto, dall’accoglienza all’organizzazione. Senza di voi, nulla di tutto questo sarebbe possibile".

"L’entusiasmo, l’impegno, il sorriso dei nostri studenti mentre costruiscono il loro futuro sono il motore che ci spinge a migliorare. Continuiamo a credere nel valore della conoscenza, nella forza del dialogo e nella bellezza di crescere insieme. - prosegue la dirigente del Foresi -
L’ISIS Foresi non è solo una scuola: è una parte della nostra storia, un ponte tra passato e futuro. In un’epoca di cambiamenti rapidi e radicali, vogliamo coniugare tradizione e innovazione, radici locali e sguardo globale. I laboratori innovativi, il doppio diploma italiano-americano, i viaggi di istruzione, i progetti extracurricolari, le collaborazioni con il tessuto economico del nostro territorio e l’attenzione ai temi ambientali sono solo alcuni dei tasselli che rendono unica la nostra offerta".

"Guardiamo avanti, con l’ambizione e l’impegno di essere sempre all’altezza di questa fiducia. L’obiettivo non è solo mantenere i risultati raggiunti, ma superarli, rendendo la scuola sempre più inclusiva, dinamica e al passo con le esigenze e i bisogni delle nuove generazioni.
“La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere”. All’ISIS Foresi, ogni giorno, lavoriamo per alimentare quel fuoco. Grazie per averci scelto", conclude Rando.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità