
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità venerdì 28 giugno 2024 ore 15:00
De Santi,"grazie al personale del Pronto soccorso"

Il vicesindaco di Portoferraio spiega che nei giorni scorsi ha avuto un'emergenza e racconta l'esperienza al pronto soccorso elbano
PORTOFERRAIO — "Ho dovuto sperimentare nei giorni scorsi, per motivi di salute, un accesso al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Portoferraio. Per me, che purtroppo conosco bene il funzionamento anche delle altre strutture sanitarie della Toscana, è stata un’esperienza rassicurante e preoccupante nello stesso tempo. Le rassicurazioni arrivano dal personale medico e paramedico del Pronto Soccorso, che posso solo ringraziare ed ammirare per la professionalità di alto livello, la disponibilità nei confronti dei pazienti anche in situazioni di affollamento e di emergenza, e per la straordinaria capacità di affrontare le difficoltà sempre con un atteggiamento molto rassicurante e quando è possibile anche col sorriso sulle labbra".
A raccontare la sua esperienza da paziente è Claudio De Santi, vicesindaco di Portoferraio.
"La parte preoccupante riguarda l’afflusso alla struttura di emergenza, che già nell’ultima settimana di giugno ho potuto verificare essere a livello di città metropolitana, altro che tranquilla isola dell’arcipelago. - prosegue De Santi - Le preoccupazioni stanno tutte nella capacità di resistenza del personale medico e paramedico, al limite del sacrificio personale, in una situazione che mi dicono essere fatta di carenze di personale, di turni stressanti, di riposi non effettuati e rimandati a chissà quando. Il tutto in piena estate, con la gente esasperata e spesso non consapevole dei sacrifici che queste persone fanno per dare un servizio che resta comunque di altissimo livello".
"Non lamentiamoci poi se i migliori, costretti in questa situazione, scelgono di cambiare vita e dedicarsi a situazioni meno stressanti.Da amministratore pubblico, mi piacerebbe che questa esperienza (magari senza avere davvero bisogno personalmente del pronto soccorso, sia chiaro) la facesse anche qualcuno della Regione Toscana che gestisce la sanità. Governatore Giani, potrebbe anche essere un invito. Concludo ringraziando e abbracciando virtualmente ad uno ad uno le donne e gli uomini del Pronto Soccorso dell’ospedale di Portoferraio, ai quali aggiungo tutto il personale medico e paramedico della struttura ospedaliera, che pur con tutti i suoi limiti so essere parimenti efficiente. Il vostro sacrificio personale e la vostra professionalità rassicurano tutta l’isola e i suoi ospiti, ma purtroppo questo non basta. Dobbiamo fare – e parlo per noi amministratori pubblici – molto di più", conclude De Santi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI