Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PORTOFERRAIO14°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci
L'ora della Terra, in Senato si spengono le luci

Lavoro venerdì 20 dicembre 2024 ore 10:15

Dallo Snals Elba proposte per il Governo

Si tratta della proposta di misure per il personale che lavora nelle isole disagiate del territorio italiano



PORTOFERRAIO — "Con il decreto ministeriale 213 del 13 novembre 2021 venne approvata l'indennità per le sedi disagiate, per i docenti in servizio nelle scuole delle piccole isole Italiane, 3 milioni di euro suddivisi tra 46 istituzioni scolastiche sparse nel mare della nostra penisola. Il criterio adottato per la ripartizione sulla base del numero degli alunni e per il servizio effettivamente prestato da ogni docente con contratto a tempo indeterminato e determinato in una scuola di una piccola isola Italiana. Nel dicembre 2021 furono stanziati 3 milioni di euro, all'epoca al Ministero dell'istruzione in veste di sottosegretaria vi era la professoressa Barbara Floridia di Messina e avendo lavorato nella scuola e anche alle isole Eolie, volle fortemente questa misura conoscendo perfettamente le difficoltà e i disagi di chi ci lavora nelle scuole delle piccole isole".

Lo scrive Gaetano D'Auria per lo Snals Elba.

"Proprio oggi che alle camere viene approvata la manovra finanziaria con centinaia di emendamenti da inserire nel bilancio c'è il bisogno di estendere questo provvedimento e lo Snals dell'isola d'Elba,.- spiega D'Auria - sindacato autonomo della scuola, con a capo Giorgio Cascione come delegato per l'isola d'Elba e Gaetano D'Auria e coadiuvati da Fulvio Corrieri segretario provinciale si sono fatti portavoce e capofila per le scuole della nostra isola nel sollecitare a Roma al Governo alcuni senatori e deputati sia della maggioranza ma anche della minoranza nell'estendere questo provvedimento per i docenti ma anche per il personale Ata e per i dirigenti scolastici".

"Le Rsu di tutte le scuole elbane dovrebbero concentrarsi anche su questo importante fondo economico oltre alla suddivisione del fondo di istituto fondo di istituto. Gaetano D'Auria memro del comitato provinciale dello Snals e della Rsu dell'Isis Foresi ritiene che queste iniziative è giusto che parta dall'isola d'Elba che è la più grande delle piccole isole", conclude D'Auria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Piombino per l'Elba le partenze dei traghetti sono state cancellate fino alle 10. Partita la nave delle 8 da Portoferraio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità