Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:51 METEO:PORTOFERRAIO16°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 06 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia

Politica domenica 04 maggio 2025 ore 06:05

Bilancio e debiti, Rifondazione all'attacco

Palazzo municipale di Portoferraio

Dopo l'interrogazione consiliare del Gruppo di minoranza "Bene Comune", Rifondazione Comunista esprime preoccupazione sul Comune e sulla Cosimo



PORTOFERRAIO — "Anche grazie alla sacrosanta interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare Bene Comune, abbiamo conferma che, ormai arrivati a Maggio, l’amministrazione Nocentini non ha ancora neppure avviato la procedura di approvazione del bilancio di previsione del 2025".

Lo scrive in una nota Rifondazione Comunista Elba.

"Forse non deve sfuggire ai concittadini che senza tale strumento la Città è ancora una volta allo sbando essendo impossibile procedere a qualsiasi forma di programmazione delle attività, alle assunzioni e quant’altro. - prosegue Rifondazione - Insomma, coloro i quali si sono candidati affermando di saper già dove mettere le mani dal primo giorno, si stanno dimostrando assolutamente impreparati a gestire il Comune di Portoferraio. A questo si aggiunga che non è stato neppure presentato e approvato il rendiconto del 2024, ovvero la rappresentazione di quale era la situazione (purtroppo debitoria) alla fine dell’anno precedente. Se a questo si sommano varie spese sulla cui legittimità sono state sollevate dai consiglieri Merlini e Palmieri di Bene Comune non poche osservazioni, il quadro per Portoferraio è veramente nefasto".

"Ciliegina sulla torta: un’autorizzazione della Giunta per consentire alla società partecipata Cosimo de’ Medici di attivare un ulteriore finanziamento bancario fino a 100mila euro perché le casse sono vuote; - aggiunge Rifondazione - forse non va dimenticato che i contratti di servizio tra Comune e Cosimo sono scaduti e non sono stati ancora rinnovati da Nocentini (senza bilancio è impossibile). Oltretutto dalla documentazione pubblicata l’esposizione della partecipata verso le banche appare decisamente preoccupante a fronte di soli euro 30.000 euro di capitale sociale. Dopo la pessima esperienza degli anni precedenti, le disavventure politico-amministrative sembrano non terminare mai. E la stagione turistica ormai è iniziata con vie e giardini al disastro e senza alcuna programmazione culturale e promozionale per la stagione in corso".

"E in questo quadro stupisce che le autorità preposte, in primis il Prefetto di Livorno, non intervengano come previsto dalla legge, seppur sollecitate più volte dalla minoranza consiliare alla quale nessuna risposta è mai stata data. Scaduti i termini previsti (28 Febbraio per il bilancio di previsione e 30 Aprile per il rendiconto 2024), il Prefetto era tenuto ad intervenire con la diffida ad adempiere all’approvazione del bilancio destinata a tutti i consiglieri comunali. Nocentini e i suoi stano facendo (ulteriormente) sprofondare la crisi della Città di Cosimo. E i Portoferraiesi se ne stanno, in ritardo, rendendo conto", conclude Rifondazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Legambiente Arcipelago Toscano critica la scelta del periodo caratterizzato dal turismo di ciclisti e camminatori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità