
Joe Jonas e Demi Lovato tornano a sorpresa insieme sul palco per cantare i successi di «Camp Rock»: fan in visibilio

Politica martedì 12 agosto 2025 ore 08:40
Bene Comune, "amministrazione poco trasparente"

Nel mirino della minoranza ci sono in particolare la festa alla Linguella e l'incarico all'agenzia privata di investigazione
PORTOFERRAIO — Come si può facilmente immaginare, il ruolo di Consigliere comunale di minoranza è tutt’altro che semplice. Proprio per questo la legge “concede” (notate le virgolette) alcuni diritti ben normati. Fondamentale è il diritto di accesso agli atti, cioè il diritto di ottenere dagli uffici del Comune e delle aziende partecipate il rilascio di atti, documenti e tutte le notizie e informazioni utili all'espletamento del mandato, senza alcuna limitazione (art. 43 del Testo Unico degli Enti locali)".
Lo dichiarano in una nota i consiglieri del gruppo di minoranza consiliare
“Bene Comune" Marcella Merlini e Daniele Palmieri.
"Sembra che tale norma, come del resto molte altre, non sia gradita dall'Amministrazione Nocentini e neppure dagli Organi della Società Partecipata Cosimo de' Medici, nominati dal Sindaco che, in quanto Socio Unico, ha il ruolo di organo di indirizzo e controllo sull'operato della Società stessa. - proseguono i due consiglieri comunali - A metà luglio abbiamo presentato una richiesta alla Società Cosimo de’ Medici per ottenere il rilascio di copia dell’autorizzazione per l’occupazione temporanea dell’Arena della Linguella, utilizzata la sera dell’11 giugno per la infausta celebrazione pubblica del primo anno di governo (si fa per dire) di Nocentini. Una iniziativa politica e non istituzionale utilizzata oltretutto per insultare e deridere le minoranze consiliari. Oltre alla necessaria autorizzazione, abbiamo anche chiesto copia della “prova” del pagamento da parte della Lista Nocentini del dovuto canone di concessione degli spazi pubblici".
"Nonostante i solleciti e ben due nostre “visite” di persona agli uffici della Cosimo de’ Medici, non abbiamo ottenuto niente. - aggiungono - C'è forse qualcosa da nascondere? Cosa devono pensare i Cittadini? Perché tanto tempo per avere una ricevuta di pagamento e un’autorizzazione con relativa richiesta?"
"Nessun riscontro - proseguono Merlini e Palmieri - abbiamo avuto fino ad ora ad un’altra richiesta di accesso agli atti inoltrata alla Segretaria Generale e al Sindaco relativa a una nota, a firma del Sindaco stesso, richiamata ma non allegata, negli atti di affidamento del misterioso incarico a una ditta di investigazioni private (costo euro 14.000,00) per verifiche, non meglio identificate, sul comportamento dei dipendenti comunali. Pur non entrando nel merito della vicenda, ci preme puntualizzare che, in caso di sospetto di comportamenti illeciti dei dipendenti pubblici, non ci si rivolge a investigatori privati ma alle autorità competenti. Anche tale richiesta, firmata congiuntamente dai due Gruppi consiliari di minoranza, è rimasta inevasa".
"In poche parole si impedisce di svolgere il mandato amministrativo, con iniziative lesive dei diritti attribuiti dalla legge ai consiglieri. Siamo spesso trattati, dai seguaci del pensiero unico della maggioranza, come fossimo dei distruttori che giocano allo sfascio. Noi non ci lasceremo intimorire o scoraggiare da certi modi di agire, continueremo a rispettare il nostro ruolo (vigilare e controllare) con impegno e con la serietà che ci ha sempre contraddistinto. Le differenze di prospettiva, i dibattiti anche vivaci sono il sale della democrazia e sono la ragione stessa della politica. - concludono Merlini e Palmieri - Se il Sindaco, la Segretaria Generale e la Presidente della Cosimo de' Medici non provvederanno, nell'immediato, al rilascio di copia dei documenti richiesti, denunceremo alla Magistratura tali comportamenti a nostro parere chiaramente “omissivi”".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI