Cronaca martedì 01 luglio 2025 ore 08:29
Addio al dottor Luigi Genghi

Era andato recentemente in pensione dopo essere stato direttore dell'ospedale di Portoferraio. Il cordoglio e la data dei funerali
PORTOFERRAIO — È mancato all'affetto dei suoi cari, a 68 anni, il dottor Luigi Genghi, persona molto conosciuta e stimata sull'isola. Genghi era recentemente andato in pensione dopo aver ricoperto il ruolo di direttore dell'ospedale di Portoferraio.
"L’amministrazione comunale di Portoferraio - si legge in una nota del Comune di Portoferraio - ha appreso nella serata di lunedì 30 Giugno la triste notizia della scomparsa del dottor Luigi Genghi. 68 anni, per 25 anni all’Elba, prima come medico igienista, poi in prima linea nella lotta contro il Covid e successivamente come direttore sanitario dell’ospedale di Portoferraio, dal 1 Febbraio scorso era in pensione per raggiunti limiti di età".
“Luigi è sempre stato un autorevole punto di riferimento dal punto di vista sanitario per tutta l’isola – ha commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – tanto da essere considerato elbano a tutti gli effetti. La sua opera, soprattutto nel delicatissimo periodo della gestione della pandemia del Covid, è stata esemplare dal punto di vista professionale e umano”.
"Alla famiglia di Luigi Genghi vanno le più sentite condoglianze della Amministrazione Comunale di Portoferraio", concludono dal Comune.
Anche l'Avis ha voluto inviare un messaggio di cordoglio e di ricordo.
La sezione AVIS comunale di Portoferraio rappresenta il suo più profondo cordoglio per la prematura scomparsa del dott. Luigi Genghi. - si legge in una nota - Col dottor. Genghi, nella sua veste di direttore del presidio ospedaliero elbano, c’è sempre stato un rapporto improntato alla massima franchezza al fine della migliore gestione delle problematiche legate alla donazione. La sezione si fa inoltre portavoce del sentimento di molti associati che nel dottor Genghi, ormai elbano di adozione da tantissimi anni, avevano anche un buon amico, di cui ricordano la cordialità ed il sorriso con cui affrontava ogni questione".
"L’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa all’età di 68 anni del dottor Luigi Genghi, direttore fino alla pensione avvenuta nel febbraio scorso del presidio ospedaliero di Portoferraio. - scrive l'Asl Toscana nord ovest in una nota -
Luigi Genghi, nato in provincia di Napoli nel 1957, da oltre 20 anni aveva scelto di vivere all’Isola d’Elba. Laureato nel 1982 in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Napoli si era specializzato prima in Patologia Generale a Pavia e poi in Igiene e Medicina Preventiva a Siena. Dopo aver lavorato come medico di sanità pubblica in provincia di Cremona si era trasferito nel 1998 all’Isola d’Elba con l’incarico di Responsabile della Unità Funzionale di Igiene, Sanità Pubblica, Alimenti e Nutrizione, Medicina Legale, Medicina Sportiva. Con delibera del settembre 2020 era poi stato nominato responsabile della Direzione medica di presidio Isola d’Elba succedendo al dottor Bruno Maria Graziano. Durante il periodo pandemico aveva ricoperto, mostrando la consueta capacità e dedizione professionale, il ruolo di coordinatore del gruppo multidisciplinare di lavoro per il Sistema di Sorveglianza Covid 19".
“Luigi Genghi ha rappresentato un punto di riferimento per l’intera comunità elbana – sottolinea la direzione aziendale – per la sua capacità di unire competenza, umanità e dedizione. La sua scomparsa lascia un grande vuoto non solo tra i colleghi, ma anche tra i cittadini che ne hanno potuto apprezzare l’impegno, soprattutto nei momenti più difficili come quelli vissuti durante l’emergenza Covid”.
“Oltre alla stretta e proficua collaborazione professionale – afferma Fabio Chetoni, direttore della Zona Elba – con Luigi era nata una sincera amicizia, basata sulla stima reciproca, sulla condivisione dei valori e sulla volontà comune di garantire sempre il meglio ai cittadini elbani. La sua perdita è per me motivo di grande dolore personale”.
"Ai suoi cari e a tutta la sua famiglia giungano le più sincere condoglianze da parte della direzione aziendale, zonale e ospedaliera e di tutti i colleghi che hanno avuto l’opportunità di lavorare con lui e apprezzarne le doti umane e professionali", conclude l'Asl.
I funerali si svolgeranno domani mercoledì 2 Luglio alle 10 la chiesa di San Giuseppe a Portoferraio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI