Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:PORTOFERRAIO23°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 18 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La sorpresa di Johnny Depp: nei panni di Jack Sparrow fa visita ai bambini in ospedale
La sorpresa di Johnny Depp: nei panni di Jack Sparrow fa visita ai bambini in ospedale

Cronaca domenica 15 novembre 2020 ore 18:30

Covid, diverse multe per la violazione delle norme

auto dei carabinieri
Foto di repertorio

I carabinieri hanno sorpreso persone provenienti da Comuni fuori Elba e persone in giro di notte senza giustificati motivi di necessità



PORTOFERRAIO — Nonostante l’evoluzione preoccupante dei numeri che ha determinato l’emissione del provvedimento che sancisce il passaggio della Toscana da zona arancione a rossa e nonostante le ricorrenti raccomandazioni sui comportamenti sociali da tenere per evitare la diffusione del virus, ci sono persone che continuano a violare le specifiche disposizioni. 

È quanto emerso dalle incessanti operazioni di controllo eseguite dai carabinieri della Compagnia di Portoferraio e dalle sue articolazioni sul territorio elbano che hanno condotto a elevare sanzioni amministrative a carico di alcune persone nei giorni scorsi.

Come spiegano dai carabinieri, si tratta da un lato di persone provenienti dalla terraferma, che hanno quindi violato il divieto di spostamento tra Comuni non per ragioni di necessità, ma anche di persone che si trovavano in auto senza giustificato motivo dopo le ore 22 o che dopo le 18 sedevano tranquillamente al tavolino di un bar a sorseggiare bevande appena servite dall’esercente.

I carabinieri inoltre spiegano che "anche alla luce delle ulteriori restrizioni derivanti dal passaggio in zona rossa, si rammenta quanto siano necessari rispetto e osservanza di comportamenti responsabili e che è consentito uscire dalla propria abitazione solo per comprovate esigenze lavorative, di necessità o di salute nonché per garantire la didattica in presenza entro i limiti in cui la stessa è consentita".

"L’inosservanza di queste regole, - ricordano infine dal Comando carabinieri di Portoferraio - oltre a mettere potenzialmente a rischio la propria e altrui salute, comporta sanzioni amministrative che, a seconda delle circostanze e dei termini di pagamento, vanno dai 400 ai 1.066 Euro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinistra Italiana critica l'ipotesi della guida del Parco da parte di Arcenni, sindaco di Terricciola, su impulso di Donzelli di Fratelli d'Italia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Politica