Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità domenica 15 ottobre 2017 ore 10:25

Case popolari, si segue il "modello Cascina"

Il sindaco di Cascina Ceccardi e l'assessore Bertucci

Visita istituzionale dell'amministrazione comunale portoferraiese al comune pisano. L'incontro col sindaco Susanna Ceccardi



PORTOFERRAIO — Incontro di cortesia ma anche di lavoro, quello che si è tenuto martedì 10 ottobre scorso a Cascina nella sede del municipio, fra il sindaco Susanna Ceccardi e una delegazione dell’amministrazione comunale di Portoferraio, composta dal sindaco Mario Ferrari e dall’assessore Adalberto Bertucci.

Oltre ai convenevoli di rito e agli scambi istituzionali fra le due amministrazioni, Ferrari e Bertucci hanno approfondito col sindaco Ceccardi e due funzionari dell’Ufficio Casa le procedure utilizzate dalla amministrazione comunale di Cascina nelle verifiche di legittimità fatte in sede di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Il comune della provincia di Pisa, infatti, ha in questo campo problematiche molto simili al capoluogo elbano, e a suo tempo ha effettuato - dopo la ricezione delle domande a seguito del bando – una serie di controlli sia su quanto disposto dalla regione Toscana, che ha imposto il requisito di cinque anni di residenza nel territorio regionale per poter partecipare ai bandi per l’assegnazione di case popolari, ma soprattutto nei confronti di cittadini extracomunitari per accertare la veridicità della autocertificazione di non avere beni immobili di proprietà nel paese di origine.

Il comune di Portoferraio, dunque, ha intenzione di seguire il “modello-Cascina”, a tutela dei diritti dei cittadini residenti ed in prospettiva della formazione della nuova graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, dalla quale dipenderà l’utilizzo futuro del patrimonio comunale.

L’incontro di Cascina si è concluso con l’auspicio di instaurare ulteriori forme di collaborazione fra le due amministrazioni comunali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità