Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PORTOFERRAIO12°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»

Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 17:50

Banchina portuale intitolata ad Achille Onorato

Il traghetto "Maria Grazia Onorato" nel porto di Portoferraio (foto di Ansa)

Le cerimonia di intitolazione si è svolta ieri a Portoferraio. Nel porto per l'occasione era ormeggiata anche il nuovo traghetto di Moby



PORTOFERRAIO — Una banchina del porto di Portoferraio ieri è stata intitolata ad Achille Onorato, uno dei grandi padri dell'industria armatoriale italiana che ha fortemente scommesso sullo sviluppo dell'isola già con la compagnia Navarma poi divenuta Moby. 

La cerimonia si è svolta ieri nel porto elbano da dove è partita per il suo viaggio inaugurale la nave 'Maria Grazia Onorato', nuova ammiraglia del Gruppo Onorato armatori. Le fiancate della nuova nave riportano la scritta "Onorato per i marittimi italiani", 'manifesto' della sfida che il presidente del gruppo Vincenzo Onorato ha lanciato in difesa del lavoro e dei marittimi italiani che, come si legge in una nota, "sono da mesi, e in taluni casi da anni, senza imbarco perché la maggioranza delle compagnie armatoriali italiane, pur beneficiando di un regime fiscale di assoluto e forse unico favore, continuano anche su rotte di cabotaggio a utilizzare marittimi extra-comunitari sottopagati".

La nave, dedicata alla vedova di Achille Onorato, è stata costruita nei cantieri tedeschi di Flensburg, e da Portoferraio riprenderà poi il mare per il suo viaggio inaugurale sulla rotta Genova-Livorno-Catania-Malta, e nel capoluogo ligure verrà ufficialmente battezzata il 15 maggio. 

Durante la cerimonia

"Dove oggi sorge la banchina intitolata a mio nonno - ha ricordato Achille Onorato, ceo del Gruppo - c'era una spiaggia con a fianco un pontile di legno. Qui nonno Achille mi ha insegnato a pescare ma anche ad amare quest'isola con la quale c'è un legame speciale fatto di collaborazione e fratellanza". 

Alessandro Onorato, vicepresidente del Gruppo, ha sottolineato come "figlio, nipoti e pronipoti cerchino ogni giorno con il loro lavoro di rendere orgoglioso nonno Achille".

L'intitolazione è stata organizzata dal Comune di Portoferraio che nella stessa giornata di ieri ha intitolato anche un'altro tratto della zona portuale all' "Aethalia", antico nome dell'isola d'Elba e nome anche di due traghetti, uno non più in navigazione, l'altro invece appartenete alla flotta Toremar ma che è stato rinominato.

La cerimonia ha visto la presenza del sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari e delle autorità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questo il risultato di recenti controlli dei carabinieri per garantire la sicurezza e la legalità sulle strade dell'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Sport

Politica