Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 18:05

Attenzione alle secche di Capo Bianco

La zona dove il segnale luminoso è stato divelto

La Guardia costiera di Portoferraio avvisa i naviganti di fare attenzione perché la mareggiata ha divelto il segnale luminoso in mare



PORTOFERRAIO — Nella giornata di ieri lunedì 11 Marzo, il forte vento ed il mare molto mosso hanno causato il distacco della meda luminosa cardinale Nord posizionata in zona secche di Capo Bianco (nell’area a Nord-Nord Est della Punta di Capo Bianco) a poco meno di mezzo miglio dalla costa. Il segnale si è arenato in zona antistante la spiaggia delle Ghiaie di Portoferraio.

La Capitaneria di porto di Portoferraio, che ha provveduto a richiedere al Comando Marittimo Nord l’emissione di apposito avviso ai naviganti, raccomanda di mantenersi a debita distanza dalla zona interessata e ricorda, in ogni caso, di navigare a Nord delle secche di Capo Bianco ad una distanza non inferiore a 0,3 miglia nautiche dalla costa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità