Attualità lunedì 29 ottobre 2018 ore 17:32
Il vento non si placa, anche domani scuole chiuse

A preoccupare sono soprattutto le forti raffiche di vento, traghetti fermi e disagi per il maltempo. Scuole chiuse anche domani in tutta l'Elba
PORTOFERRAIO — Previsto maltempo anche per domani. Dalla Sala operativa della Protezione civile regionale è giunta infatti la notizia che è stato esteso il codice arancione per pioggia e temporali sparsi fino alle ore 14 di domani e con codice giallo per pioggia e temporali avrà validità fino alle ore 14 sempre di domani.
Per quanto riguarda il vento allerta con codice arancione per la costa meridionale toscana con validità fino alle ore 8 di domani e codice giallo per il resto della regione fino alle 13 di domani; fino alle 12 di domani codice arancione per mareggiate valido per tutta la costa toscana.
Nel frattempo i sindaci dei Comuni dell'isola d'Elba hanno emanato una nuova ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche nella giornata di domani.
C'è una particolare preoccupazione per le mareggiate di straordinaria forza in corso nell'Arcipelago toscano che impediscono i collegamenti marittimi e che si teme possano causare danni alla costa.
Dalla Protezione civile regionale sottolineano che probabilmente le forti raffiche di vento aumenteranno ulteriormente nelle prossime ore.
Un primo relativo miglioramento è atteso solo dalla giornata di domani. La Protezione civile della Regione toscana raccomanda inoltre la massima attenzione sia per gli effetti del vento a causa di rotture di rami, caduta di alberi, tegole e cornicioni, danni alle strutture provvisorie ed in maniera isolata agli edifici, che per l'azione delle onde sulle coste esposte che potranno interessare anche le infrastrutture costiere.
I sindaci dei Comuni elbani inoltre invitano a limitare al massimo gli spostamenti e in ogni caso a fare attenzione al forte vento, soprattutto nelle vicinanze di edifici.
Domani a Portoferraio saranno chiusi anche gli uffici dell'Agenzia delle Entrate, compresi anche gli Uffici Conservatoria e Catasto, a causa del potenziale rischio per gli utenti determinato, in particolare- fanno sapere dalla direzione- dalle sollecitazioni del forte vento sulle finestre del vano scale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI