Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:51 METEO:PORTOFERRAIO18°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 01 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Hamas pubblica un video di Yarden Bibas: il padre del piccolo Kfir in lacrime mentre apprende la morte della famiglia

Attualità lunedì 04 luglio 2022 ore 10:50

Alla Gran Guardia si presenta il progetto "Mare"

Foto di archivio

Il progetto ha l'obiettivo di monitorare lo stato di salute del mare e promuovere le informazioni e la conoscenza per tutelare l'ambiente marino



PORTOFERRAIO — La Lega Navale Italiana, sezione di Portoferraio, con il patrocinio del Comune di Portoferraio, ospiterà oggi, lunedì 4 Luglio 2022, il progetto “M.A.R.E.”(Marine Adventure for Research and Education), sviluppato in collaborazione con One Ocean Foundation. 

L’iniziativa sarà presentata alle 18,30 a Portoferraio, nella Sala della Gran Guardia, sotto la Porta a Mare.

Parteciperanno la biologa Ginevra Boldrocchi e l’equipaggio del Centro Velico di Caprera che esporranno questo nobile progetto scientifico che mette al centro del proprio studio il mare, solcato e studiato navigando per 12 settimane e per circa 1500 miglia con un catamarano a vela, attrezzato come un vero laboratorio, con il duplice scopo di monitorare lo stato di salute del Mar Mediterraneo e incentivare la conoscenza e la diffusione di una cultura rivolta alla protezione dell’ambiente marino.

Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Marina Militare, del Ministero della transizione ecologica, della Guardia Costiera, della Regione Sardegna e il patrocinio e la partecipazione attiva, a livello nazionale, della Lega Navale Italiana. 

All’evento di Portoferraio sarà presente per i saluti anche il Capitano di Fregata Santo Altavilla che si è appena insediato al comando della Capitaneria di Porto di Portoferraio. Sono previsti gli interventi del professor Nicola Nurra (docente elbano del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino), del presidente della provincia di Livorno e sindaco di Capraia Marida Bessi e della dottoressa Patrizia Bonelli (biologa e guida Parco).

Il ruolo di moderatore verrà svolto dal consigliere comunale del Comune di Portoferraio Marino Garfagnoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È iniziata un'altra mattinata di disagi per chi deve prendere un traghetto. A Portoferraio è stata cancellata anche la partenza delle 5
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica