Cultura venerdì 17 maggio 2019 ore 16:45
Doppio appuntamento con lo scrittore Piumini

Le scuole di Porto Azzurro incontrano lo scrittore Roberto Piumini. Domenica sera invece andrà in scena il suo spettacolo "Piume sull'acqua"
PORTO AZZURRO — Per il secondo anno le scuole elementari di Porto Azzurro vivranno un lunedì interamente dedicato alla lettura. Il 20 Maggio, infatti, il celebre autore e poeta per ragazzi Roberto Piumini e il musicista Paolo Capodacqua incontreranno gli alunni delle cinque classi elementari. Il primo ciclo avrà modo di confrontarsi con l’autore e riflettere assieme dopo lo spettacolo tra testi e canzoni “Piume sull’acqua”, mentre il secondo ciclo sarà impegnato nel laboratorio “Storie e parole”.
Questi incontri, infatti, riescono sempre a trasmettere l’amore per la lettura, suscitando interesse e vivace attenzione; è questo il pensiero di Antonella Guglielmi, responsabile della Biblioteca R. Brignetti.
E come sottolinea Fabrizio Grazioso, Presidente del Consiglio Comunale che ne ha curato l’evento: "L’opportunità di scambiare il proprio pensiero con un autore è una sorta di passaggio formativo che emoziona e lascia il segno. L’autore si rende vivo e presente, può rispondere alle domande dei ragazzi, non è più il nome 'anonimo' che appare in copertina. Si accorciano le distanze tra libro e lettore. Insomma, lo scopo è quello di far avvicinare i più giovani a questa 'pratica', in modo che possano continuare da soli".
La dirigente scolastica Lorella Di Biagio, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, si troverà a scuola, dunque, uno degli autori per bambini più amati e popolari, presente in numerosi libri di testo e autore, tra le altre cose, d’indimenticabili programmi televisivi Rai, come “L’Albero Azzurro”.
L’amministrazione comunale tiene a sottolineare che domenica sera, alle ore 21,15, presso il Teatrino delle Suore, Roberto Piumini e Paolo Capodacqua debutteranno con lo spettacolo “Piume sull’acqua”, il tutto incentrato su musiche, letture e giochi di lingua (lo si evince dal titolo stesso che richiama ai cognomi degli autori), aprendosi a dialoghi e divagazioni. L’ingresso è libero.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI