Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PORTOFERRAIO21°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 10:12

Donna e infarto, incontro di prevenzione

Foto di repertorio

È organizzato dal Soroptimist Elba e si svolgerà al Teatrino di Porto Azzurro. Ecco le informazioni per partecipare



PORTO AZZURRO — "Anche la donna ha un cuore”, questo, il titolo dell'incontro organizzato dal Soroptimist Club Isola D’Elba che si terrà sabato 15 Febbraio alle ore 15 presso il Teatrino delle suore di Porto Azzurro.

“Questo appuntamento è dedicato ad approfondire le principali cause e le peculiarità dell’infarto nella donna - afferma Rosella Fascetti, presidente del club - Si tratta di un tema cruciale che merita di essere affrontato con la giusta attenzione. Generalmente, l’infarto del miocardio viene associato al genere maschile, ma anche le donne possono essere vulnerabili e per questo è opportuno che siano informate e consapevoli.”

Protagonista del pomeriggio sarà la dottoressa Lara Frediani, direttrice dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Elba-Piombino - Cecina dell’azienda USL NordOvest.

L'evento si inserisce nel progetto della "Medicina di genere", che ha l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione delle differenze di genere nella salute e nella medicina. 

"Febbraio è stato scelto come mese per questo evento non solo per la ricorrenza di San Valentino, ma anche perché rappresenta un'opportunità per riflettere su come l'amore e le relazioni influenzino il benessere psicofisico delle persone..In questo mese, dunque, possiamo celebrare anche l'importanza del prendersi cura di sé e degli altri, sottolineando come una medicina che tiene conto delle differenze di genere possa contribuire a una salute migliore per tutti. È un momento ideale per unire la scienza e il sentimento, creando un dialogo che possa arricchire la nostra comprensione della salute in modo inclusivo e affettuoso. - concludono dal Soroptimist - Vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio di informazione e sensibilizzazione!"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Politica

Attualità