Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità lunedì 11 aprile 2022 ore 11:40

Vinitaly, ad Arrighi la medaglia di Cangrande

Durante la cerimonia di premiazione

L'imprenditore vinicolo elbano è stato insignito a Verona del prestigioso riconoscimento per la sua attività di viticoltura



PORTO AZZURRO — Antonio Arrighi è stato insignito del Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura 2022 con la Medaglia di Cangrande dalla Vicepresidente e Assessora all’agricoltura della Regione Toscana Stefania Saccardi e dal Ministro Stefano Patuanelli.

La cerimonia di consegna delle onorificenze si è svolta nell’ambito della giornata inaugurale di Vinitaly.

Dal 1973, la Medaglia di Cangrande è il premio che l’Ente autonomo Veronafiere assegna ai protagonisti del mondo enologico.La prestigiosa onorificenza, una per ogni Regione italiana, è stata assegnata su segnalazione delle Regioni stesse, per premiare una persona che si sia particolarmente distinta per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola del suo territorio.

Nella motivazione è stato evidenziato l’impegno del viticoltore che, fin dal 1970 in una zona prestigiosa, ma difficile, come l’Isola d’Elba, ha saputo portare avanti l’azienda di famiglia, ormai alla quarta generazione, applicando tecniche di vinificazione particolari, come l’utilizzo di anfore.

“L’azienda Arrighi produce vini da ben quattro generazioni, Antonio Arrighi ha proseguito il lavoro iniziato nel 1920 senza nessuna interruzione arrivando così ad acquisire un patrimonio di esperienze che ha consentito di effettuare un notevole miglioramento tecnologico. Dalle sue ricerche è nato il vino marino Nesos, Prodotto in base a un’esperienza iniziata nel 2018 con l’obiettivo di riprodurre le imprese enologiche degli antichi greci.”

L’azienda Arrighi è presente al Vinitaly, stand è D17/E16.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità