
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Elezioni venerdì 26 aprile 2019 ore 17:31
Lista "Per creare futuro", candidati e programma

La lista civica "Per creare futuro", guidata dal candidato sindaco Simone Barbi, ha reso noti i nomi dei candidati e il programma amministrativo
MARCIANA — E' stata presentata oggi la lista civica "Per creare futuro", guidata da Simone Barbi per le prossime amministrative del 26 Maggio nel Comune di Marciana.
"Un gruppo eterogeneo dal punto di vista dell’orientamento politico e dell’esperienza, - si legge in una nota - con valori condivisi quali la volontà di ascolto dei suggerimenti della cittadinanza e la competenza nell’assumere le decisioni adeguate per la valorizzazione del Comune".
Qui di seguito pubblichiamo l'elenco di tutti i candidati.
Candidato sindaco:
Simone Barbi, 43 anni, bancario, laureato in Economia aziendale.
Compongono la lista i candidati:
Susanna Berti, 47 anni, laureata in Lingue e Letterature Straniere
Michele Ciangherotti, 26 anni, commerciante
Nives Anselmi, 28 anni, imprenditrice turistica e laureata in Scienze dei Beni Culturali
Pietro Mazzei, 69 anni, pensionato e laureato in Giurisprudenza
Giada Anselmi, 27 anni, laureata DAMS ed event manager
Maurizio Mazzei, 52 anni, commerciante
Giovanni Vai, 63 anni, capitano di macchina in pensione
Fortunato Mazzei, 57 anni, libero professionista
Claudio Peria, 65 anni, commerciante
Isabella Zolfino, 69 anni, pensionata e microbiologa.
Un programma nato dal confronto con la cittadinanza con obiettivi che rispecchiano i valori comuni condivisi dal gruppo.
“Per noi governare un territorio - spiegano dal gruppo - significa tornare alla politica ed abbandonare contrapposizioni ancorate a barriere ideologiche e a personalismi che nulla hanno a che vedere con gli interessi dei cittadini e con i loro problemi. Nel mondo attuale non si può più navigare a vista: non basta fare, occorre fare bene ed è necessario operare mediante la redazione di progetti condivisi. Una vera politica democratica si basa sul confronto trasparente di programmi e strategie attraverso un reciproco scambio di idee con i cittadini in nome dell'interesse pubblico. I principi guida utili ad attuare questo percorso sono: trasparenza, partecipazione e reale rappresentatività “.
Il programma è disponibile anche sulla pagina facebook "Per creare futuro". L’indirizzo mail per ricevere il programma è: percrearefuturo@gmail.com
In fondo all'articolo, come allegato, pubblichiamo il programma elettorale completo della lista civica "Per creare futuro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI