
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Cronaca giovedì 29 agosto 2019 ore 09:54
Ormeggi abusivi per uno yacht

Per ormeggiare al sicuro la sua imbarcazione, un uomo aveva posizionato nei fondali marini due corpi morti con catena e boa. E' scattata la denuncia
MARCIANA — Si era ormeggiato con il proprio yacht di 23 metri, battente bandiera italiana, con due boe di colore arancione e ben ancorate al fondale, nell’esclusivo golfo di Procchio nel Comune di Marciana.
I finanzieri della Sezione operativa navale di Portoferraio, insospettiti dall’uso delle boe come metodo di ormeggio al posto dell'abituale ancora, hanno constatato che il proprietario dello yacht, un cinquantenne italiano, aveva posizionato due pesanti corpi morti su un fondale di 7 metri con relativa catena e boa, per assicurarsi un definitivo e sicuro ormeggio per la stagione estiva, senza la prevista e obbligatoria autorizzazione demaniale.
Le fiamme gialle hanno perciò segnalato il responsabile all’autorità giudiziaria competente, per il reato di occupazione abusiva di spazi demaniali, sottoponendo a sequestro gli ormeggi illegali, che saranno rimossi a spese del contravventore, che dovrà provvedere anche al pagamento di una sanzione amministrativa pari a duemila euro.
Tale attività rientra nell’ambito di una più ampia azione di vigilanza, prevenzione e tutela del patrimonio demaniale dell’isola d’Elba, avviata dalla Guardia di Finanza quale unica forza di Polizia in mare, attraverso il sinergico impiego dei mezzi della propria componente aeronavale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI