Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:47 METEO:PORTOFERRAIO17°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura domenica 15 novembre 2020 ore 11:25

Riparte il progetto "Libri a domicilio"

Libri
Libri (foto di repertorio)

Un servizio nato in collaborazione fra amministrazione comunale e Pubblica Assistenza di Marciana Marina. Ecco come richiedere i libri



MARCIANA MARINA — A Marciana Marina riparte il servizio di prestito bibliotecario a domicilio, per permettere agli abitanti che amano la lettura di fruire dei libri della biblioteca anche in questo periodo di chiusura: "un piccolo ma importante aiuto per trascorrere in modo piacevole e intelligente le lunghe giornate che ancora dovremo passare confinati nelle nostre abitazioni", spiega l'amministrazione comunale di Marciana Marina. 

"Tale iniziativa fa seguito ad una serie di provvedimenti presi dall'amministrazione anche in collaborazione con la Pubblica Assistenza e la Pro Loco, nel tentativo di alleviare, per quanto è possibile, i problemi della popolazione in questi tempi così difficili per tutti", prosegue l'amministrazione comunale.

Il servizio si svolgerà con le seguenti modalità:

- chi desidera avere dei libri in prestito potrà rivolgersi a Santina Berti inviando sms o whatsapp alnumero+39 339 8678893 o alla mail prolocomarcianamarina@gmail.com;

- è necessario indicare nome, cognome, indirizzo, età (se si tratta di ragazzi), numero di telefono e i libri desiderati, specificando autore e titolo, oppure anche semplicemente il genere (giallo, amore, avventura, ecc.).

Alcuni volontari della Pro Loco si occuperanno della consegna dei libri a domicilio, avendo cura di evitare i contatti diretti e quindi depositandoli davanti alla porta di casa. Non sarà necessario restituirli finché sono vigenti le attuali limitazioni. Sarà sufficiente provvedere alla riconsegna una volta superata l'emergenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo si è sentito male mentre era in un supermercato. Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Politica