Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PORTOFERRAIO20°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità lunedì 28 luglio 2025 ore 10:25

Successo delle passeggiate alle due Marciana

La riscoperta delle antiche tradizioni, del passato e della natura incuriosisce e attira una grande partecipazione



MARCIANA MARINA — La nuova formula delle passeggiate letterarie e storiche a Marciana Marina e delle Farfalle nei boschi dell’Elba occidentale si sta rivelando un successo ancora più grande e inatteso delle precedenti edizioni, anche per Legambiente, pro loco di Marciana Marina e Marciana, Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Libreria Libri in Piazza che le organizzano.

Lo fa sapere Legambiente Arcipelago Toscano attraverso una nota.

Al trekking delle carbonaie e farfalle a Fonte di Zeno del 20 Luglio hanno infatti partecipato circa 80 persone – molti i giovanissimi – alla passeggiata urbana delle 7 Chiese si sono presentati oltre il doppio dei prenotati che hanno avuto la fortuna di poter visitare la chiesa di San Giuseppe, aperta dai gentilissimi proprietari, e dove in pochissimi erano finora entrati.


Ma ogni passeggiata svela nuove meraviglie e fa fare ai trekkers lenti nuovi e inaspettati incontri, come quelli con il pittore/corridore Irolla (al secolo Aldo Allori) al Toro, o con l’ottimo vino e il miele dello Zega alla Costarella.


Addirittura, la passeggiata letteraria del 13 Luglio, annullata per maltempo, è stata fatta ugualmente perché in Piazza della Chiesa c’erano decine di persone che, appena smesso di piovere, aspettavano le guide ambientaliste e letterarie.


"Un successo frutto di un impegno gratuito che ormai dura da anni e che ha visto non solo i turisti ma anche molti marinesi scoprire e riscoprire vie, sentieri, campagne e storie del marcianese matino e montano, a zonzo per un’identità ritrovata e per meraviglie sconosciute a pochi passi dalle spiagge. Tanto che quest’anno Legambiente ha deciso di realizzare tshirt e cappellini dedicati alle passeggiate, come ricordo da portare a casa, per ricordarsi di un’Elba “minore” ma bellissima.
Una formula che – ed era proprio quel che speravano Legambiente e Pro Loco – è ormai studiata e applicata con successo anche in altri Comuni, camminate lente dove la storia minima, i personaggi dimenticati, gli antenati e i posteri, si incrociano con la grande storia, rivivono nei luoghi, diventano racconto orale e parola scritta sui libri. Qualcosa che suscita curiosità e interesse e che fa capire ai turisti quale sia l’anima vera di un luogo e restituisce agli isolani il senso di un appartenenza, di un passato che è la radice del futuro. Un passa parola che diventa sempre più gambe in cammino e meraviglia negli occhi per scoperte inattese, per storie sconosciute di uomini e donne normali eppure eccezionali. Cibo per la mente e la memoria", concludono da Legambiente. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo il successo a Marciana Marina, arriva la serata in piazza a Porto Azzurro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità