Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PORTOFERRAIO14°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità giovedì 28 marzo 2024 ore 17:48

Nuova vita per la zona della Guatella

Sono iniziati i lavori di riqualificazione della zona ad uso pubblico. Ecco quali sono i progetti per l'area



MARCIANA — Sono iniziati gli interventi previsti nel progetto portato avanti dall’Amministrazione del Comune di Marciana, che prevede una riqualificazione dell’area pubblica in località Guatella.

La zona si trova fuori dal centro abitato di Marciana, dove è presente il cimitero comunale.

Il progetto, come si legge in una nota dell'amministrazione comunale di Marciana, ha la finalità di riportare alla luce il belvedere della Guatella e realizzare nella zona antistante un’area destinata a parcheggio. 

La riqualificazione avverrà tramite interventi di sostituzione dei materiali di rivestimento del manto stradale in modo da renderlo maggiormente permeabile e drenante.


L’area pedonale resterà invariata nelle dimensioni, al suo interno verrà collocata l’area gioco per i bambini, rivestita con materiale naturale e attrezzata con giochi dedicati.

Le aree di sosta saranno disposte, in parte lungo la strada all'inizio della via ed in parte in prossimità del cimitero recuperando inoltre parte del terreno esistente tutt'oggi inutilizzato, garantendo così circa 26 posti auto oltre a 2 posti auto per disabili individuati mediante apposta segnaletica.

Infine, lungo il perimetro del parcheggio e del percorso pedonale sarà sostituita la staccionata esistente con una nuova in legno ed installata una barriera stradale.
Tale intervento consentirà non solo un’immagine rinnovata sotto il profilo urbano, ma anche un minor impatto a livello paesaggistico ed un aumento della resilienza del luogo, tramite utilizzo di materiali naturali che consentano all’acqua di defluire, riducendo il rischio di dissesto idrogeologico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo dichiara in una nota il Circolo di Sinistra Italiana Avs-Elba. Al momento sul sito del Ministero dell'Ambiente non è pubblicato nessun documento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Politica