Le corse cancellate riguardano il versante orientale dell'isola con lo stop alle prime corse di aliscafo e traghetto
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Attualità martedì 16 luglio 2013 ore 06:05
La continuità territoriale aerea arriva nel 2014
MARINA DI CAMPO - Prosegue l'iter per far partire la continuità territoriale aerea sullo scalo dell'Isola d'Elba. Lo ha confermato l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli in visita sull'isola per verificare lo stato dei lavori della nuova aerostazione elbana. La Regione Toscana ha confermato lo stanziamento di 1 mln e 50.000 euro per tre anni con l’ultima legge finanziaria regionale. Risorse, queste, che andranno a sommarsi al milione e mezzo di euro impegnati dal Ministero dei Trasporti. Il Ministero delle Infrastrutture ha fatto sapere alla Regione che per bando sulla contonuitòà territoriale aerea saranno rispettati i tempi previsti dalla conferenza dei servizi che si è conclusa a gennaio. Con queso progetto La Pila sarà collegata tutta l'anno con l’aeroporto Galilei di Pisa, il Vespucci di Firenze, il Milano Linate entro la primavera 2014.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI