Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità domenica 06 aprile 2025 ore 10:15

"Traghetti sempre meno pet friendly"

Foto di repertorio

La segnalazione arriva da Animal Project e da Legambiente Arcipelago Toscano



ISOLA D'ELBA — "È di poche settimane la novità per cui su BluNavy i viaggiatori non possono più stare sul ponte garage superiore durante la navigazione, come era sempre stato in tutti gli anni precedenti e come tuttora si legge sul sito ufficiale della Compagnia, e nemmeno possono lasciare i cani in auto, anche se sono al sicuro all’ombra: a molti malcapitati passeggeri, abituati da anni a usufruire di questa inestimabile comodità per loro stessi e per i propri animali, è successo di venire rincorsi dagli zelanti membri dell’equipaggio che ordinano perentoriamente di portare su il cane!"

La segnalazione arriva da Animal Project e da Legambiente Arcipelago toscano.

"Tra l’altro, BluNavy pur avendo recentemente portato il prezzo del biglietto di un cane a tre euro, restava l’unica Compagnia di navigazione che praticasse un prezzo decente per la loro traversata", prosegue la nota.

“Ho avuto fino a pochi giorni fa una canina anziana semiparalizzata e incontinente, impensabile portarla sul ponte, per lei era importante durante i trasferimenti restarsene tranquilla in macchina, possibilmente con me e l’altro cane accanto: ora come avrei fatto?”, racconta Maria Frangioni di Legambiente, che aggiunge: “io per esempio viaggio da sola, non posso portare (giustamente) il cane con me nel salone se voglio usufruire del bar e non posso portarlo alla toilette: ma se non lo posso lasciare in macchina e ho bisogno come devo fare?”

“La novità è terribile e sconfortante”, aggiunge Rita Pilato di Animal Project che spiega: “Io prendevo la BluNavy proprio per la possibilità di stare in macchina con i miei cani, uno dei quali patisce molto il viaggio in nave e, potendo restare dentro l’auto, riusciva ad affrontare più serenamente il viaggio. Inoltre, come Associazione, ci capita spesso di dover condurre animali malati presso cliniche del continente ed è evidente il disagio di fargli affrontare la traversata stando sul ponte esterno o, comunque, l’impossibilità di controllarli durante la navigazione. Ci chiediamo anche cosà succederà in piena stagione, quando la nave sarà piena di famiglie coi cani al seguito che dovranno sostare tutti sui ristretti ponti esterni. Sarà sicuramente un bel disagio.”

"Si dice che si tratterebbe di un’iniziativa voluta dalla Capitaneria di Porto “per la sicurezza”, - prosegue la nota - ma abbiamo seri dubbi che questo sia il modo più sensato di gestirla. Sarebbe importante capire perché è stata imposta questa disposizione e se sono state adeguatamente valutate le possibili conseguenze per i viaggiatori e soprattutto per il benessere e la sicurezza dei loro animali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità