
L'ironia di Max Angioni sulle parole di Meloni: «Mettere un fiore nei fucili è da irresponsabili. Rovina solo un'aiuola»

Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 11:30
Solidarietà e inclusione con Vagamonti

L’Elba ha accolto il secondo evento dell'associazione Vagamonti di Prato fra trekking, storia, mare e condivisione
ISOLA D'ELBA — Nel fine settimana del 12, 13 e 14 Settembre, l'Isola d'Elba è stata il cuore di un evento davvero unico, il secondo appuntamento organizzato dall'Associazione Vagamonti di Prato, all’insegna dell’inclusione e della solidarietà. Questa volta con una formula nuova, non solo trekking, ma anche storia, mare e tanta condivisione.
Quello che era iniziato come un sogno un po' folle si è trasformato in una realtà straordinaria, grazie a un'onda di generosità e passione.
"Un ringraziamento dal profondo del cuore va a Gianluca Mantovani, il presidente di Vagamonti, che da sempre mi mostra fiducia e sostegno e ha permesso a questa mia idea di concretizzarsi. - scrive Alessandra Delle Fave - In pochi mesi siamo riusciti a dar vita a un evento che ha raggiunto il suo culmine con la partecipazione di ben 60 persone nella giornata conclusiva".
"Un ringraziamento speciale va al Comune di Portoferraio, che ha patrocinato l’evento e all’assessora Burelli e alla consigliera Bacci che hanno creduto fortemente al progetto. - prosegue - Grazie a Davide Pelliccioni, presidente del Rotary Club Isola d’Elba sempre presente nell’organizzazione, prendendo parte in prima linea a tutti gli eventi e grazie agli altri membri del Club che hanno partecipato..Grazie alla Blu Navy e al gruppo Nocentini, che ci hanno sostenuto e alla Cosimo de' Medici che ci ha permesso di visitare il Forte Falcone. Un grazie sentito anche alla struttura Sassi Turchini che ci ha ospitato, all’Auser, all’Edicola Elbana Show, alle associazioni Incontriamoci in Diversi e Tip Tap One da sempre al nostro fianco. Grazie alla nostra guida ambientale Monica Benedetti, che ci ha accompagnato con passione alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio".
"Non posso non dedicare una menzione speciale ai ragazzi della Mammoletta (Exodus), che sono stati semplicemente meravigliosi: la loro presenza, la loro energia e il loro entusiasmo hanno reso questa esperienza ancora più indimenticabile", conclude Delle Fave.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI