Attualità sabato 02 novembre 2024 ore 11:00
Muretti a secco, il progetto di recupero del Parco
L'ente ha diffuso le informazioni sui muretti che saranno interessati dagli interventi di recupero lungo i sentieri
ISOLA D'ELBA — L’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano fa sapere che deve effettuare l’intervento di recupero del patrimonio di murature a secco dell’Arcipelago Toscano, nel Comune di Campo nell’Elba e in quello di Marciana.
L’attività, come si legge in una nota del Parco, ha lo scopo di salvaguardare il patrimonio esistente dei muretti a secco, lungo la sentieristica ufficiale del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, di fruibilità pubblica, presente nei due Comuni, in quanto i muretti a secco fanno parte del paesaggio storico agrario dell’arcipelago e saranno recuperati e salvaguardati nella loro originaria funzione.
A tal fine, l’Ente Parco ha pubblicato al proprio Albo pretorio online, nella sezione "Avvisi del PNAT", contestualmente al presente avviso, per 15 giorni consecutivi, l’elenco delle particelle catastali interessate dall’intervento di recupero del patrimonio di murature a secco del comune di Campo nell’Elba e di Marciana.
L'avviso e l’elenco delle particelle sono inoltre stati inviati alle amministrazioni comunali interessate, per la pubblicazione al proprio Albo pretorio online.
L'avviso costituisce comunicazione di avvio del procedimento, in base alla normativa, in quanto risulta oggettivamente gravosa la comunicazione diretta agli interessati per la difficoltà di identificazione e l’elevato numero dei destinatari, considerata l’estensione dell’intervento previsto.
L’identificazione delle particelle è stata fatta utilizzando gli aggiornamenti disponibili a settembre 2024 dei dati catastali.
Perciò gli interessati sono invitati ad effettuare gli opportuni riscontri e, quando ritenuto opportuno, a segnalarne gli esiti all’Ente Parco.
I soggetti (pubblici o privati) interessati possono, nel caso, esprimere e motivare per iscritto la loro opposizione, da far pervenire all’Ente Parco entro e non oltre 15 giorni dall’avvenuta pubblicazione all’Albo attraverso pec al seguente indirizzo pnarcipelago@postacert.toscana.it o al seguente indirizzo: Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano – Loc. Enfola n. 16 – 57037 Portoferraio.
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l’Ufficio Tecnico dell’Ente Parco, dal lunedì al venerdì, nel seguente orario: 9– 12,30 tel 0565 919411.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI