Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità domenica 20 marzo 2022 ore 18:29

Domenica senza auto contro il caro carburante

Foto di repertorio

La domenica di protesta contro l'impennata del costo di benzina e gasolio è stata promossa dai sindaci dei sette comuni dell'isola d'Elba



ISOLA D'ELBA — È trascorsa in tranquillità la domenica dedicata a sensibilizzare contro il caro carburante, promossa dai sindaci dei sette comuni elbani con un appello ai cittadini a non usare le auto dalle 9 alle 17.

Anche all'Elba, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina infatti i prezzi del carburante, benzina e gasolio, hanno subito un'impennata ed un costante aumento superando in alcuni distributori anche i 2,4 euro al litro.

Ora si attende di vedere se il provvedimento taglia-prezzi del Governo avrà un effetto calmierante anche sull'Isola.

Il Consiglio dei ministri infatti ha deciso di tagliare il costo dei carburanti di 25 centesimi al litro ma questo provvedimento entrerà in vigore solo dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto Energia, che potrebbe avvenire già domani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità