Lo sfogo sui social per l'emergenza cinghiali e i rischi per chi percorre le strade dell'isola
                    
                            
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Politica venerdì 13 settembre 2013 ore 09:10
Il Pd campese si prepara alle elezioni 2014
					
											
					
	
																						
										    
							MARINA DI CAMPO - Il PD si sta organizzando in vista della prossima tornata elettorale nel comune di Campo nell'Elba. Già avviati alcuni incontri durante la stagione estiva, il circolo campese del partito democratico vuole puntare a nuove leve, nuove idee, nuovo approccio politico. Questo il resoconto dell'incontro tenutosi il 12 settembre.    
"Nella serata di Giovedì 12 si è tenuta l'assemblea di Circolo del Partito Democratico di Campo nell'Elba. L'occasione, come comunicato negli incontri di Giugno e Luglio, è servita per avviare il percorso programmatico in vista delle amministrative 2014. La relazione del segretario politico, Lorenzo Lambardi, si è incentrata sul metodo e sugli obiettivi che il circolo deve perseguire: trasparenza nei processi decisionali, analisi obiettive sui fatti degli ultimi 5 anni, partecipazione e supporto per la creazione di un soggetto civico più ampio, inclusivo che dialoghi con tutta la società campese senza pregiudiziali e senza veti. Nella relazione e negli interventi che si sono susseguiti è stato dato ampio risalto al ruolo che il PD Campese avrà in questo passaggio amministrativo: dovrà essere al servizio di un progetto civico che abbia come suoi fondamentali: • Il ritorno ad un governo del territorio con strumenti urbanistici e regolatori aggiornati. • La valorizzazione delle frazioni. • L'umiltà di governo e nel governo. • L'incentivazione alla cooperazione giovanile. • L'avvio di una stagione di piccole opere subito cantierabili e immediatamente eseguibili per ridare ossigeno all'economia locale. • Un nuovo “patto ambientale” che punti all'utilizzo delle energie rinnovabili e alla raccolta differenziata porta a porta. Con questa base il PD Campese si confronterà con tutte quelle realtà che vogliono mettersi in gioco per servire la nostra collettività ed i suoi ospiti. L'assemblea, votando la relazione ad ampia maggioranza, ha delegato il Segretario e altri due iscritti (De Rosas Simone e Rocchi Sauro) alla stesura di una prima piattaforma da condividere fra la popolazione attraverso incontri, assemblee e il web auspicando la massima partecipazione di tutte quelle associazioni e singoli cittadini che si sentono pronti a dare il proprio contributo. Il Circolo del Partito Democratico di Campo nell'Elba".
										
					
					
					
					"Nella serata di Giovedì 12 si è tenuta l'assemblea di Circolo del Partito Democratico di Campo nell'Elba. L'occasione, come comunicato negli incontri di Giugno e Luglio, è servita per avviare il percorso programmatico in vista delle amministrative 2014. La relazione del segretario politico, Lorenzo Lambardi, si è incentrata sul metodo e sugli obiettivi che il circolo deve perseguire: trasparenza nei processi decisionali, analisi obiettive sui fatti degli ultimi 5 anni, partecipazione e supporto per la creazione di un soggetto civico più ampio, inclusivo che dialoghi con tutta la società campese senza pregiudiziali e senza veti. Nella relazione e negli interventi che si sono susseguiti è stato dato ampio risalto al ruolo che il PD Campese avrà in questo passaggio amministrativo: dovrà essere al servizio di un progetto civico che abbia come suoi fondamentali: • Il ritorno ad un governo del territorio con strumenti urbanistici e regolatori aggiornati. • La valorizzazione delle frazioni. • L'umiltà di governo e nel governo. • L'incentivazione alla cooperazione giovanile. • L'avvio di una stagione di piccole opere subito cantierabili e immediatamente eseguibili per ridare ossigeno all'economia locale. • Un nuovo “patto ambientale” che punti all'utilizzo delle energie rinnovabili e alla raccolta differenziata porta a porta. Con questa base il PD Campese si confronterà con tutte quelle realtà che vogliono mettersi in gioco per servire la nostra collettività ed i suoi ospiti. L'assemblea, votando la relazione ad ampia maggioranza, ha delegato il Segretario e altri due iscritti (De Rosas Simone e Rocchi Sauro) alla stesura di una prima piattaforma da condividere fra la popolazione attraverso incontri, assemblee e il web auspicando la massima partecipazione di tutte quelle associazioni e singoli cittadini che si sentono pronti a dare il proprio contributo. Il Circolo del Partito Democratico di Campo nell'Elba".
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



