Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:52 METEO:PORTOFERRAIO24°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Attualità venerdì 07 novembre 2014 ore 18:52

I sindaci si uniscono contro la Regione

La conferenza dei sindaci ha trovato l'accordo per intraprendere azioni amministrative contro il provvedimento che declassa l'ospedale albano



PORTOFERRAIO — E' passata la linea portoferraiese. Quella della lotta dura contro la Regione per riprendersi l'ospedale. Dopo il consiglio regionale dei giorni scorsi che ha sancito la classificazione del presidio elbano a ospedale di prossimità i sindaci dell'isola si ribellano e accolgono la proposta di Ferrari: ricorrere alla giustizia amministrativa per far valere le ragioni elbane contro le logiche dei tagli imposti dal piano sanitario regionale.

Escono alla spicciolata i primi cittadini e il primo a fermarsi è Luca Simoni di Porto Azzurro: "Ci siamo riuniti urgentemente dopo quello che è successo ieri in Regione. Ci siamo trovati concordi nel reagire per difendere la sanità elbana. Nel 2012 abbiamo scongiurato la chiusura ma adesso dobbiamo fare un passo avanti".

Più cauta Anna Bulgaresi di Marciana: "Gli accordi sono stati rispettati solo in parte. Dobbiamo agire a dobbiamo anche cautelarci per non rimanere con il classico cerino in mano".

Questo è il primo indizio di una serie di azioni che si svolgeranno per via legale, strada poi confermata dallo stesso Ferrari: "Abbiamo deciso di acquisire tutti i documenti che stanno alla base della decisione regionale. La prima strada è quella amministrativa e comincia con il Tar".

Strada che presumibilmente non si concluderà a Firenze dato l'intenzione è quella, se necessario, di arrivare al Consiglio di Stato o alla Corte dei Conti. La ricognizione degli atti è il primo passo e la conferenza dei sindaci si riunirà la prossima settimana per fare il punto della situazione.

La seconda strada sarà quella politica: "Chiederemo - continua Ferrari - un incontro con il ministro della Salute Lorenzin e e relazioneremo ai cittadini durante un consiglio comunale aperto anche agli altri comuni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'evento era previsto in spiaggia. Il sindaco Davide Montauti spiega che sono arrivati molti esposti legati agli eventi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità