Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PORTOFERRAIO23°24°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 18:58

I biglietti d'imbarco diventano tutti nominali

Da alcuni giorni al momento dell'acquisto del biglietto è richiesta l'esibizione del documento d'identità ma nel regolamento non è previsto



PORTOFERRAIO — Prego esibire documento. E' quanto si sono sentiti chiedere i passeggeri dei traghetti Toremar al momento dell'acquisto del biglietto. Quella che per i residenti era la normale prassi per poter usufruire della tariffa promozionale, è diventata regola generale.

Indipendentemente dall'essere residenti o meno, allo sportello della biglietteria è chiesta l'esibizione del documento d'identità valido e la spiegazione fornita è che il biglietto è nominativo e come tale deve essere registrato (e stampato) con il preciso riferimento della persona.

Tuttavia di questa nuova pratica di identificazione nel regolamento Toremar non c'è traccia. Andando a leggere si trova infatti che "Il passeggero è tenuto a custodire il contratto/biglietto per giustificare il proprio diritto al viaggio e ad esibirlo al personale della nave o a Funzionari del Vettore che ne facessero richiesta (art.2)" ma nessun accenno al fatto che al momento dell'acquisto debba essere fornito il documento.

Continuando a scorrere, all'art. 7 (quello riguardante i residenti) si legge "Per poter usufruire delle tariffe per residenti, nativi e comunque per le tariffe speciali in genere, i passeggeri dovranno esibire all’acquisto del biglietto e all'imbarco un documento anagrafico in corso di validità, da cui risulti la titolarità del diritto all’applicazione dell’agevolazione richiesta".

Al paragrafo successivo si specifica che "Qualora, all’atto dell’imbarco, tale documentazione non sia esibita, il biglietto verrà considerato annullato senza dar luogo ad alcun rimborso" ma si parla di residenti e di atto dell'imbarco, non dell'acquisto comunque. 

Abbiamo chiamato il call center della Toremar e ci è stato detto che la novità è dovuta ad una non meglio identificata legge regionale.

Luca Lunedì
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un caso un automobilista finito fuori strada con l'auto aveva un tasso alcolemico 5 volte superiore al consentito. Report dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Attualità