Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Attualità domenica 03 settembre 2023 ore 10:30

"Capoliveri in giallo" approda a Firenze

Veduta di Capoliveri

Il libro degli alunni delle medie di Capoliveri, il cui ricavato è devoluto in beneficenza, sarà presentato nel palazzo del Consiglio regionale



FIRENZE — La Fondazione Isola d’Elba ha dato il proprio sostegno al progetto editoriale realizzato dalla 3A della scuola secondaria di Capoliveri, dell'Istituto Comprensivo di Porto Azzurro: "Capoliveri in giallo" – In paese tutti sanno, un racconto giallo ambientato nel paese, pubblicato dalla casa editrice Persephone. Il lavoro è stato presentato al pubblico al teatro Flamingo di Capoliveri lo scorso giugno ed il ricavato è stato destinato interamente all'associazione “I sogni di Anna”.

La copertina del libro

Il libro sarà nuovamente presentato presso il palazzo del Consiglio Regionale a Firenze, il prossimo giovedì 7 Settembre, alla presenza del Consigliere Regionale Marco Landi ed altri rappresentanti istituzionali: grazie al contributo della Fondazione sarà possibile far partecipare in presenza tutti i giovani “autori” alla presentazione fiorentina.


“Crediamo che progetti come quello della scuola di Capoliveri vadano valorizzati e sostenuti – ha dichiarato la direttrice della Fondazione, Patrizia Lupi, che accompagnerà i ragazzi per l’evento insieme gli insegnanti – trattandosi di iniziative culturali che rafforzano la comunità e valorizzano la partecipazione giovanile", sottolineando come il progetto sia un esempio di buone pratiche.

"La Fondazione – aggiunge il presidente Mantovani - sta portando avanti progetti che favoriscano la coesione sociale e l’inclusione, per costruire percorsi di fiducia tra e nelle persone, in un confronto costruttivo fra cittadini, mondo dell’impresa e istituzioni. E’ fondamentale che il Terzo settore, l’universo scolastico e formativo, i privati e le Pubbliche Amministrazioni siano disponibili ad un dialogo constante, per favorire iniziative e processi gestionali innovativi basati su metodologie partecipative. Sono i giovani che dovranno fare i conti domani con quelle che sono oggi le nostre scelte. Quando parliamo di sostenibilità sociale, culturale, ambientale ed economica dobbiamo pensare al sistema educativo, ai bambini e agli adolescenti perché per “sviluppo sostenibile” si intende “uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno