Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PORTOFERRAIO23°24°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Cronaca martedì 03 giugno 2014 ore 18:03

Farfalle, mare e natura: le isole incantano migliaia di visitatori

Pianosa

Tutte le iniziative del Parco di questa prima settimana di giugno



ARCIPELAGO TOSCANO — E' stato un evento che ha raccolto grande successo quello che si è tenuto il primo giugno con il Festival delle Farfalle. A  Monte Perone circa 400 persone si sono date appuntamento per partecipare alla "re-inaugurazione" del "Santuario delle Farfalle Ornella Casnati".

Tanti i partecipanti anche alla prima uscita di “citizen science” che il 2 giugno ha portato a Pianosa un numeroso gruppo di escursionisti elbani e continentali al seguito del team di scienziati che sta curando il progetto “Barcoding Italian Butterflies” a caccia di farfalle ed insetti rarissimi .

Con la giornata di oggi, 3 giugno, invece, è iniziata la spedizione scientifica alla ricerca di farfalle rare o ritenute scomparse, che vedrà il team di ricercatori toccare le isole del Giglio, Giannutri e Pomonte , con l'ausilio del Corpo Forestale dello Stato.

Il 5 giugno i ricercatori torneranno all'Elba per partecipare al Workshop internazionale “Barcoding delle farfalle dell’Arcipelago Toscano”, nel corso del quale saranno presentati i primi risultati delle ricerche scientifiche del progetto.

L’iniziativa, si terrà all’Enoteca delle Fortezze Medicee a Portoferraio a partire dalle ore 9,30, 

"La settimana delle Farfalle dell’Arcipelago Toscano – Un mare di specie da proteggere" si concluderà il 6 giugno a Capraia con un’altra iniziativa di “citizen science” alla ricerca delle farfalle rare e “scomparse” . Gli interessati potranno essere accompagnati in una escursione esclusiva sull'Isola su percorsi spettacolari con la guida di esperti scienziati, da cui impareranno il riconoscimento delle specie e tutti i segreti delle farfalle.

La settimana delle Farfalle dell’Arcipelago Toscano è comunque già stata un successo inatteso che ha stupito i ricercatori italiani e stranieri per la grande partecipazione e curiosità dimostrata da elbani e turisti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

La casa delle farfalle - Bioparco di Roma - fexia 193 - 2013
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un caso un automobilista finito fuori strada con l'auto aveva un tasso alcolemico 5 volte superiore al consentito. Report dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Attualità