Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:40 METEO:PORTOFERRAIO13°16°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Cronaca giovedì 08 maggio 2014 ore 18:30

L'Elba e i suoi sapori a "Tipici dei Parchi"

Dal 16 maggio al via la Mostra Mercato dedicata alle produzioni enograstronomiche del "bel paese"



ISOLA D'ELBA — Anche l'Elba con i suoi stand sarà presente al secondo Salone “Tipici dei Parchi”, la mostra-mercato dedicata alle produzioni enogastronomiche e ai sapori tipici e tradizionali delle aree protette italiane.

All'evento che si terrà a L’Aquila, dal 16 al 19 maggio 2014, presso l’ex Agriformula. ci sarà anche il Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano con tanti produttori dell'isola selezionati e coordinati dalla Coldiretti locai per far gustare i sapori dell'Elba agli amanti della buona tavola.

Ed ecco, uno per uno aziende e prodotti che saranno presenti all'Aquila il prossimo 16 maggio:

* Azienda Agricola “Arrighi” di Porto Azzurro, con olio e vini DOC/DOCG;

* Azienda Agricola “I due Poderi” di Portoferraio, con olio;

* Azienda Agricola “Castiglione” di Campo nell’Elba, con miele;

* Ittiturismo “Le barche in cielo” di Rio nell’Elba, con palamita;

* Pasticceria “Muti e Lupi” di Rio Marina, con schiaccia briaca;

“Tipici dei Parchi 2014 intende promuovere il rilancio di un progetto di sviluppo sostenibile che valorizzi le potenzialità espresse dalle aree protette, il turismo sostenibile e le produzioni di qualità - ha detto presidente del Parco e di Federparchi Giampiero Sammuri - Grazie alla collaborazione tra Parco e Coldiretti anche le aziende tipiche elbane del nostro Parco saranno rappresentate a questa importante rassegna nazionale”

I numeri sono da capogiro: oltre 30.000 visitatori, 150 espositori provenienti dall’Abruzzo e da diverse regioni italiane, centinaia di prodotti tipici promossi, allestimenti e arredi dall’anima green che hanno fatto del Salone il primo evento fieristico completamente sostenibile.

Un'esperienza alla quale l'Elba non poteva sottrarsi.  


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'Aquila, Tipici dei Parchi: tutto pronto per la seconda edizione
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il titolare di una attività di noleggio è stato denunciato dopo il sopralluogo di polizia municipale e Capitaneria di porto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità