Un uomo di oltre 60 anni era partito in canoa con altre due persone ma verso la zona di Portoferraio è stato sbalzato in acqua dalle onde
Attualità venerdì 20 settembre 2013 ore 11:30
Convitto D'Alesio, i genitori degli studenti elbani chiedono più garanzie per il futuro
ISOLA D'ELBA - I genitori degli studenti elbani, fuori sede a Livorno, hanno ringraziato pubblicamente con un post sui blog dell’Elba gli enti locali ed in particolare i sindaci e i loro delegati dei comuni di Portoferraio, Rio Elba, Campo nell’Elba e Capoliveri per le azioni intraprese per scongiurare la chiusura del Convitto D’Alesio di Livorno. Ieri la notizia, che grazie all’impegno economico assunto da alcuni comuni coinvolti e le altre determinazioni adottate di concerto fra Provincia, e Regione la soluzione, almeno per quest’anno, dovrebbe essere stata trovata. I genitori però chiedono di più insistendo affinchè l’impegno della provincia e della Regione Toscana sia maggiore e che porto a garantire il diritto allo studio fuori Elba anche per il futuro. Ma non è tutto “Facciamo presente a tutti i comuni del comprensorio – scrivono i genitori - che al di la'del fatto che non abbiano al momento studenti di propria residenza inscritti all'Istituto nautico di Livorno, questo non significa che non ne abbiano in futuro e che si debba presentare per loro la necessita' di usufruire del Convitto. Detto questo – proseguono i genitori - crediamo nell'importanza di considerare ogni singolo studente non come fine a se stesso, vale a dire di Portoferraio ,di Marina di Campo ecc ma piuttosto come uno studente dell'Isola d'Elba in quanto tale, e auspichiamo in una maggiore sensibilita',magari mettendo da parte la politica, in una maggiore unione per far fronte a questa e a tante altre problematiche che derivano dall'insularita' (…)”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI