Elezioni domenica 12 maggio 2019 ore 17:37
Partecipate e associazioni, i progetti di Montagna

Le idee su partecipate e associazioni della lista "Competenze e valori per Capoliveri" guidata dal candidato a sindaco Walter Montagna
CAPOLIVERI — Fra i vari punti del programma della lista civica "Competenze e valori per Capoliveri", guidata dal candidato a sindaco Walter Montagna c'è n'è anche uno che riguarda le partecipate comunali e le associazioni.
Qui di seguito le idee della lista guidata da Walter Montagna, pubblicata in un post sulla pagina Facebook.
"Caput Liberum
Il 'braccio destro' per eccellenza della macchina amministrativa, dovrà implementare i servizi erogati e da erogarsi, raggiungendo l’obiettivo di autodeterminarsi quale elemento centrale e fondamentale nella vita quotidiana del paese. Dovrà poter investire in attrezzature, beni e formazione, incrementare e qualificare ancora e meglio le proprie risorse umane e i beni a sua disposizione. Al fianco del Pronto Intervento Comune, garantirà tutti i servizi di cui il Paese necessita. La società dovrà essere operativa per 365 giorni all’anno.
Capoliveri Bike Park
Ristrutturazione e/o nuova acquisizione di immobili minerari presenti nel perimetro del Bike Park da destinare all’associazione per ampliare l’offerta dei servizi già in essere.
Manutenzione della sentieristica e supporto nella preparazione dei medesimi anche in vista delle organizzazioni sportive del mondo mountain bike.
Creazione di un’area nel parco minerario adibita a circuito freestyle/downhill.
Pro Loco di Capoliveri e Lacona
Dovranno essere sempre più i promotori degli eventi culturali e ricreativi del paese, fornendo supporto per le manifestazioni di ogni genere, al servizio dei paesani e degli ospiti.
A.s.d. PoliSport Capoliveri
Sia a livello sociale che sportivo, dovrà essere il centro di aggregazione per la sempre maggiore crescita e sviluppo del mondo dello sport per i nostri giovani.
Pubblica Assistenza
Sarà supportata dall’amministrazione comunale, sia in termini economici che logistici e strutturali. Il Comune stesso sarà partner dell’associazione nei suoi fondamentali sevizi di soccorso e assistenza.
Protezione Civile
Continuerà a essere sostenuta da incentivi economici per il raggiungimento delle sue finalità sociali nell’ambito della sicurezza e protezione del territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI