Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:PORTOFERRAIO19°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Commissario Mascherpa sbarca a Lucca Comics
Il Commissario Mascherpa sbarca a Lucca Comics

Attualità martedì 29 luglio 2025 ore 11:00

Spiaggia degli Stecchi, "situazione peggiorata"

Legambiente Arcipelago Toscano chiede un’accurata segnalazione e manutenzione della sentieristica costiera



CAPOLIVERI — "A fine agosto 2021 Legambiente Arcipelago Toscano ricevette la segnalazione di “un episodio minaccioso su sentiero di accesso al mare”, alla spiaggia degli Stecchi Uno, nel Comune di Capoliveri, grazie al nostro intervento venne eliminata la “minaccia” (un teschio di animale accanto a un cartello “proprietà privata”) ma non il problema dell’accesso alla spiaggia ormai inagibile, non segnalato, sfossato e irto di spezzoni metallici molto pericolosi".

Si apre così una nota di Legambiente Arcipelago Toscano.

"Sappiamo che, dopo la nostra denuncia, - prosegue l'associazione - turisti e cittadini si sono rivolti (senza ottenere evidenti risultati) all’amministrazione comunale per rendere almeno nuovamente agibile l’accesso al sentiero che porta alla spiaggia di Stecchi Uno, ormai trasformatasi in una specie di discarica marina sovrastata da una costa in avanzato stato di erosione.
Eppure si tratta di una spiaggia ancora segnalata in molti libri e guide turistiche e indicata idonea anche per i bambini. Ed è proprio per questo che una escursionista ha scritto a Legambiente Arcipelago Toscano: “Credo corretto che la spiaggia Stecchi Uno venga eliminata dai libri turistici perché le foto e le indicazioni pubblicate sono ormai un falso e anche una vergogna per chi amministra il paese”".

"Si tratta di una delle spiagge degli Stecchi Uno, una piccola insenatura tra Barabarca e Maretto/Madonna delle Grazie, - prosegue Legambiente - che si raggiungeva da un sentiero che era già abbastanza difficile da trovare, semi-abbandonato e ormai quasi inghiottito dalla vegetazione e che ora è diventato praticamente inaccessibile".

"Come 4 anni fa, Legambiente Arcipelago Toscano torna a chiedere all’amministrazione comunale di Capoliveri di mettere ordine riguardo all’accesso su coste e spiagge, di segnalare ed eventualmente riaprire i sentieri chiusi e privatizzati e di avviare una accurata manutenzione e valorizzazione della sentieristica costiera che fornisca un servizio e indicazioni precise al turismo balneare meno invasivo e impattante, intervenendo per porre fini ad eventuali abusi e prepotenze riguardanti spiagge e coste", conclude Legambiente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità